F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1: arriva il primo sonoro no alle motorizzazioni plurifrazionate postulate dalla FIA

Honda è perentoria e pone il veto ai V8: "La Formula 1 deve rimanere all'avanguardia". L’elettrificazione è una condizione indispensabile per permanere nella massima serie

Diego Catalano by Diego Catalano
18 Luglio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
1
Honda

Il logo Honda campeggia sulle fiancate della Red Bull

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Non se ne parla proprio di tornare ai motori termici: i giapponesi tengono il punto sull’elettrificazione. Mentre la Formula 1 ragiona sul futuro dei suoi motori, Honda ha fatto capire chiaramente come la pensa: dei V8 non gliene frega niente, nemmeno se fossero ibridi leggeri come ha proposto il presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem: leggi qui.

L’idea, che ricalcava un po’ quello che fanno in IndyCar, è caduta nel vuoto in quel di Tokyo. Per Honda è semplice: se la F1 non punta forte sull’elettrificazione, loro non ci stanno.

Koji Watanabe - Presidente Honda HRC
Koji Watanabe: Presidente di Honda HRC e grande artefice dei successi in F1 del gruppo nipponico

Watanabe (Honda HRC): “La F1 deve restare la numero uno“

Koji Watanabe, il capo di Honda Racing Corporation, non ha usato mezzi termini parlando con as-web.jp: “Sappiamo benissimo cosa sta succedendo in Formula 1. Per noi è fondamentale che questo campionato rimanga il top della tecnologia nel motorsport“.

Il dirigente ha spiegato che Honda è tornata nel Circus proprio perché i nuovi motori del 2026 sono molto spinti sull’elettrico. Senza quella spinta tecnologica, probabilmente sarebbero rimasti a casa. “Per noi l’elettrificazione è il cuore del futuro della mobilità sostenibile“, ha detto Watanabe.


I problemi del 2026 fanno tremare la FIA

Le parole di Honda arrivano in un momento delicato. La FIA è sempre più preoccupata per i problemi che stanno saltando fuori nello sviluppo dei motori 2026. Dai primi test sembra che le cose siano più complicate del previsto, tanto che Ben Sulayem ha iniziato a tastare il terreno con i motoristi per vedere se si poteva semplificare tutto.

A quanto pare, nei primi mesi del 2025, si è parlato davvero di ridurre la parte elettrica. Ma come conferma Watanabe, le chiacchiere sono finite nel nulla: “All’inizio dell’anno ci siamo confrontati sulla possibilità di tagliare l’elettrificazione, ma ora questi discorsi sono fermi. Noi motoristi siamo concentrati solo sullo sviluppo dei motori 2026“.

Power Unit F1
Power Unit Honda

Honda non ci ripensa

Watanabe ha voluto essere chiaro: finché la FIA punterà su una Formula 1 molto elettrificata, Honda ci sarà. Ma se si torna indietro, addio. L’idea dei V8, anche ibridi leggeri, proprio non gli va giù.

“La sfida è difficile, ma è proprio questo che la rende giusta per la Formula 1. Se la FIA non cambia rotta, speriamo che si possa riprendere a parlare del futuro puntando sempre su innovazione e continuità“. Insomma, Honda ha le idee chiare: o si va avanti con la tecnologia, o si va avanti senza di loro.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing, Honda F1

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1FIAHondaKoji WatanabeNews
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
La Ferrari resta al comando del WEC 2025. Grinta, strategia e leadership per il Cavallino Rampante

WEC 2025: Ferrari in difficoltà in Brasile, ma la testa del Mondiale è ancora rossa

Honda smentisce l'addio di Tsunoda: "Sedile garantito fino a fine stagione"

Honda smentisce l'addio di Tsunoda: "Sedile garantito fino a fine stagione"

Comments 1

  1. Maceo says:
    2 mesi ago

    Ben Sulayem in questo momento; “è così nessun costruttore vuole tornare al 2009? Ma è incredibile 😧”
    Quando ho letto che voleva proporre il fornitore unico per tutta la parte elettrica sono scoppiato a ridere, è veramente completamente fuori dalla realtà

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ferrari Mugello

Gomme 2026: la pioggia limita il programma Ferrari al Mugello

26 Settembre 2025
Charles Leclerc

Charles Leclerc e l’anima pura della Formula 1

26 Settembre 2025
fia kart anti decollo

FIA introduce un nuovo dispositivo di sicurezza per il karting: rivoluzione o illusione di sicurezza?

26 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica