Non se ne parla proprio di tornare ai motori termici: i giapponesi tengono il punto sull’elettrificazione. Mentre la Formula 1 ragiona sul futuro dei suoi motori, Honda ha fatto capire chiaramente come la pensa: dei V8 non gliene frega niente, nemmeno se fossero ibridi leggeri come ha proposto il presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem: leggi qui.
L’idea, che ricalcava un po’ quello che fanno in IndyCar, è caduta nel vuoto in quel di Tokyo. Per Honda è semplice: se la F1 non punta forte sull’elettrificazione, loro non ci stanno.

Watanabe (Honda HRC): “La F1 deve restare la numero uno“
Koji Watanabe, il capo di Honda Racing Corporation, non ha usato mezzi termini parlando con as-web.jp: “Sappiamo benissimo cosa sta succedendo in Formula 1. Per noi è fondamentale che questo campionato rimanga il top della tecnologia nel motorsport“.
Il dirigente ha spiegato che Honda è tornata nel Circus proprio perché i nuovi motori del 2026 sono molto spinti sull’elettrico. Senza quella spinta tecnologica, probabilmente sarebbero rimasti a casa. “Per noi l’elettrificazione è il cuore del futuro della mobilità sostenibile“, ha detto Watanabe.
I problemi del 2026 fanno tremare la FIA
Le parole di Honda arrivano in un momento delicato. La FIA è sempre più preoccupata per i problemi che stanno saltando fuori nello sviluppo dei motori 2026. Dai primi test sembra che le cose siano più complicate del previsto, tanto che Ben Sulayem ha iniziato a tastare il terreno con i motoristi per vedere se si poteva semplificare tutto.
A quanto pare, nei primi mesi del 2025, si è parlato davvero di ridurre la parte elettrica. Ma come conferma Watanabe, le chiacchiere sono finite nel nulla: “All’inizio dell’anno ci siamo confrontati sulla possibilità di tagliare l’elettrificazione, ma ora questi discorsi sono fermi. Noi motoristi siamo concentrati solo sullo sviluppo dei motori 2026“.

Honda non ci ripensa
Watanabe ha voluto essere chiaro: finché la FIA punterà su una Formula 1 molto elettrificata, Honda ci sarà. Ma se si torna indietro, addio. L’idea dei V8, anche ibridi leggeri, proprio non gli va giù.
“La sfida è difficile, ma è proprio questo che la rende giusta per la Formula 1. Se la FIA non cambia rotta, speriamo che si possa riprendere a parlare del futuro puntando sempre su innovazione e continuità“. Insomma, Honda ha le idee chiare: o si va avanti con la tecnologia, o si va avanti senza di loro.
Crediti foto: Oracle Red Bull Racing, Honda F1
Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui
Ben Sulayem in questo momento; “è così nessun costruttore vuole tornare al 2009? Ma è incredibile 😧”
Quando ho letto che voleva proporre il fornitore unico per tutta la parte elettrica sono scoppiato a ridere, è veramente completamente fuori dalla realtà