F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Haas F1- Bearman: ecco cosa manca per l’annuncio

Oliver Bearman e Haas è solo questione di tempo. Cosa manca per la formalizzazione? La ricerca di una spalla esperta che possa dare punti di riferimento al team

Dario Sanelli by Dario Sanelli
17 Giugno 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Oliver Bearman - Scuderia Ferrari

Oliver Bearman - Scuderia Ferrari

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

A volte le conferme di alcune trattative che stanno per andare in porto arrivano da binari secondari e poco battuti. Carlos Sainz, discutendo di altre faccende, ha detto che nel 2025 vedremo diciotto dei venti piloti che stanno animando il campionato 2024 e che vi saranno due volti nuovi. Probabilmente giovani.

Uno è quello di Andrea Kimi Antonelli che proprio a Sainz “ha soffiato” il posto in Mercedes. L’altro è quello di Oliver Bearman, promesso sposo della Haas che ha visto partire Nico Hulkenberg che si è accasato in Sauber. Due trattative note che presto verranno formalizzate con annunci ufficiali che attendono solo di essere redatti e distribuiti al mondo intero. 

Il team principal della Haas, Ayao Komatsu, ha confermato che Bearman sarà al volante della della vettura americana. Per ora nelle prime libere del Gran Premio di Spagna, secondo test dopo quello svolto a Imola. Un passo verso la promozione. 

Bearman, supportato dalla Ferrari, è uno dei prospetti più “caldi” del paddock. Il 19enne britannico sta ora affrontando la Formula 2 nel team Prema accanto ad Andrea Kimi Antonelli. Curioso che entrambi stiano per effettuare il passaggio nella massima categoria. 

La sua attuale stagione nella serie cadetta è stata parecchio altalenante visto che è appena 13° in classifica dopo cinque gare. Quando è stato però chiamato a sostituire Sainz si è comportato in maniera egregia. Segno che è pronto per il grande salto.

Alla domanda sulle prospettive di Bearman di trasformare i turni di prove libere in un sedile a tempo pieno per il 2025, Komatsu ha chiarito che il giovane è in prima linea per accaparrarsi il sedile: “Naturalmente lo stiamo valutando, Se non fosse stato preso in considerazione, non lo avremmo fatto correre nelle FP1″.

Oliver Bearman, pilota di riserva di Ferrari e Haas

F1: Haas alla ricerca di una spalla esperta per far crescere Bearman e il team

Bearman, che completerà altre quattro FP1 con la Haas nel corso della stagione, sostituirà Nico Hulkenberg per la sessione di apertura di 60 minuti al Circuit de Barcelona-Catalunya. 

La Haas deve ancora confermare i suoi due piloti per la prossima stagione. Detto di Hulkenberg, Kevin Magnussen sta deludendo e il prolungamento contrattuale, oggi, sembra molto difficile. 

Komatsu ha aggiunto: “Non ho una tempistica particolare, si tratta più di trovare il pilota giusto per la nostra squadra. Siamo ancora una realtà piuttosto piccola. Avere qualcuno esperto, qualcuno che ha un’ottima etica del lavoro, che si integra bene con il team e lo spinge davvero in avanti è quello che stiamo cercando, quindi stiamo parlando con diversi piloti“.

Parole che lasciano intendere che accanto a Bearman potrebbe arrivare un driver con una certa esperienza. I nomi in lizza sono due: Esteban Ocon dimissionario in Alpine e Valtteri Bottas che attende di conoscere le mosse di Carlos Sainz che potrebbe essere il nuovo collega di casacca di Hulkenberg.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: F1FerrariHaasNewsOliver Bearman
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
F1 2025 test invernali

F1 2025: definito il programma dei test invernali 

24H Le Mans

24 Ore di emozioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica