F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 – Il Gran Premio del Portogallo punta al ritorno nel 2027

Il premier portoghese Luís Montenegro ha annunciato la candidatura del Gran Premio del Portogallo per il Campionato Mondiale di F1 2027.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
15 Agosto 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Visuale dall'alto dell'autodromo di Portimao, dove si sono tenuti il Gran Premio del Portogallo di F1, nel 2020 e 2021

Il circuito portoghese dell'Algarve dall'alto

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il possibile ritorno del Gran Premio del Portogallo nel calendario della F1 nel 2027 rappresenta una notizia importante per gli appassionati del motorsport e per il paese stesso.

L’annuncio è stato fatto dal primo ministro portoghese Luís Montenegro durante la Festa do Pontal, durante un evento politico. Montenegro ha confermato che la Formula 1 tornerà all’Autódromo Internacional do Algarve, situato vicino a Portimão, nella regione meridionale dell’Algarve. Questo segnerebbe il ritorno della Formula 1 in Portogallo dopo un’assenza di sei anni, dato che l’ultima gara si è disputata nel 2021, vinta da Lewis Hamilton.

Autódromo Internacional do Algarve: dove si terrebbe il Gran Premio del Portogallo di F1

L’Autódromo Internacional do Algarve è un circuito moderno, inaugurato nel 2008, progettato da Ricardo Pina Arquitectos. È considerato uno dei tracciati più tecnici e apprezzati dell’Europa meridionale, grazie alle sue caratteristiche uniche. Lungo 4,653 km, con un mix di curve veloci, lente e cambi di direzione che richiedono precisione.

Il tracciato è noto per i suoi saliscendi, che aggiungono una sfida significativa per i piloti e offrono un’esperienza spettacolare per gli spettatori. Può ospitare fino a 100.000 spettatori, anche se le gare della Formula 1 del 2020 e 2021 hanno avuto restrizioni di pubblico a causa della pandemia di Covid-19.

Il circuito ha ricevuto elogi dai piloti per il suo layout impegnativo e fluido, che favorisce sorpassi e strategie di gara diversificate. Inoltre, l’Algarve è già un punto di riferimento per altri sport motoristici, come la MotoGP, che vi farà tappa nel 2025 e 2026, consolidando la sua reputazione come sede di eventi di alto livello.

La MotoGP sul circuito portoghese di Portimao
La MotoGP sul circuito dell’Algarve

Implicazioni per il calendario F1

Il calendario del 2027 è un argomento caldo, il numero massimo di gare è 24 all’anno, stabilito dagli accordi tra la FIA, FOM e i team. L’inserimento del Gran Premio del Portogallo potrebbe quindi comportare l’esclusione di un altro evento. Tra i circuiti considerati a rischio ci sono:

  • Gran Premio di Catalogna (Barcellona): Il contratto scade nel 2026, e il circuito non ha ancora confermato un rinnovo. La vicinanza geografica con Portimão potrebbe penalizzarlo.
  • Gran Premio d’Azerbaijan (Baku): Il circuito cittadino ha un contratto in scadenza, e la sua posizione nel calendario è stata spesso oggetto di dibattito.
  • Gran Premio degli Stati Uniti (Austin): Con tre gare già negli USA (Miami, e Las Vegas tra le altre), Austin potrebbe essere sacrificata.

L’aggiunta di Portimão riflette la strategia della F1 di bilanciare circuiti storici con tracciati moderni e mercati emergenti, mantenendo un forte appeal in Europa, dove si concentra gran parte della fanbase.

Impatto economico e promozionale del Gran Premio del Portogallo di F1

Il governo vede il GP come un’opportunità per promuovere il turismo e l’economia dell’Algarve, una destinazione popolare per le sue spiagge e il clima favorevole. L’evento dovrebbe attirare decine di migliaia di visitatori, generando un impatto economico significativo attraverso ospitalità, trasporti e attività locali. Inoltre, il ritorno della F1 rafforza il posizionamento dell’Algarve come hub per eventi sportivi internazionali, in sinergia con la MotoGP e altre competizioni.

Attimi dopo lo spegnimento dei semafori del Gran Premio del Portogallo di Formula 1 del 2021
Attimi dopo lo spegnimento dei semafori del Gran Premio del Portogallo del 2021

Cosa Aspettarsi nel 2027

Al momento, non sono stati rilasciati dettagli specifici sulla data esatta del Gran Premio del Portogallo 2027 né sul format del weekend di gara se includerà una sprint race. Tuttavia, possiamo ipotizzare che la gara si terrà probabilmente in primavera o autunno, per evitare conflitti con il clima estivo dell’Algarve e per adattarsi al calendario F1.

Il circuito potrebbe subire lievi modifiche o aggiornamenti per conformarsi agli standard di sicurezza e ospitalità della F1 moderna. La competizione sarà influenzata dalle nuove regole tecniche del 2026, che introdurranno power unit più sostenibili e un’aerodinamica semplificata, rendendo le gare potenzialmente più spettacolari su un tracciato come Portimão.

Il ritorno del Gran Premio del Portogallo potrebbe non essere un evento isolato. L’interesse della Formula 1 per mercati europei consolidati, unito al successo delle gare del 2020 e 2021, suggerisce che l’evento portoghese potrebbe diventare una presenza regolare nel calendario, soprattutto se il circuito continuerà a ricevere feedback positivi da team, piloti e fan. Tuttavia, la sostenibilità finanziaria e logistica sarà cruciale, considerando la concorrenza con altri eventi globali.


Seguici sul nostro canale YouTube

Crediti Foto: Promo Racing, MotoGP, F1

Tags: F1Gp PortogalloLiberty MediaNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Christian Horner

Ora Christian Horner è libero di trovarsi una nuova casa

Mercedes: il flirt tra Wolff e Verstappen rischia di compromettere le prestazioni di Russell e Antonelli?

Mercedes: il flirt tra Wolff e Verstappen rischia di compromettere le prestazioni di Russell e Antonelli?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica