F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gran Premio di Madrid: un importante aiuto in arrivo dalla politica

È sul tavolo una riforma per permettere ai grandi eventi di poter sforare il limite dei decibel consentiti. Il Gran Premio di F1 di Madrid è alla finestra. Ecco tutti i dettagli.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
20 Giugno 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Area IFEMA, polo commerciale di Madrid

Area IFEMA, polo commerciale di Madrid

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La presidente della Comunità di Madrid, Isabel Díaz Ayuso, ha annunciato una proposta di riforma della Ley de Espectáculos Públicos y Actividades Recreativas (LEPAR) con l’obiettivo di garantire maggiore controllo e sicurezza giuridica per gli eventi straordinari organizzati nella regione, in particolare sui grandi concerti nello stadio Santiago Bernabéu e altri eventi di rilevanza come il futuro Gran Premio di Madrid di Formula 1 a Valdebebas.

La riforma risponde alle problematiche emerse a seguito delle proteste dei residenti delle aree vicine al Bernabéu, che hanno denunciato livelli di rumore eccessivi durante i concerti, portando alla sospensione temporanea di queste manifestazioni nel settembre 2024.


Contesto del problema del rumore a Madrid

Dopo la ristrutturazione del Santiago Bernabéu, il Real Madrid aveva l’ambizione di trasformare lo stadio in un punto di riferimento per concerti di grande portata. Tuttavia, le denunce dei cittadini per il rumore e altre problematiche, come la congestione delle strade e la sporcizia, hanno costretto il club a sospendere tutti i concerti fino a marzo 2025 per implementare misure di insonorizzazione e conformarsi alla normativa comunale.

I concerti sono stati spostati al Riyadh Air Metropolitano, lo stadio dell’Atletico Madrid, che ha beneficiato economicamente di questa situazione, ma che a sua volta ha iniziato a ricevere lamentele simili dai residenti della zona. Cosa che potrebbe accadere anche per il Gran Premio di Madrid.

Carlos Sainz mentre dà il via ai lavori del circuito di Madrid
Carlos Sainz mentre dà il via ai lavori del circuito di Madrid

Obiettivi della riforma

La proposta di Ayuso, affidata alla Consejería de Medio Ambiente, Agricultura e Interior, mira a:

  • Proteggere giuridicamente i grandi eventi: La riforma intende creare uno scudo legale per garantire che spettacoli di rilevanza regionale, come i concerti al Bernabéu o il Gran Premio di Formula 1 previsto per il 2026 a Ifema, possano svolgersi senza ostacoli legali derivanti da denunce per rumore;
  • Aumentare i limiti di decibel consentiti: Si prevede un innalzamento dei livelli di rumore permessi per eventi eccezionali, pur cercando di bilanciare il diritto al riposo dei residenti. Tuttavia, il Comune di Madrid, guidato dal sindaco José Luis Martínez-Almeida, ha chiarito che non sarà concessa un’esenzione totale dai limiti acustici;
  • Risolvere i problemi di rumore: La riforma cerca di affrontare le difficoltà legate all’impatto acustico dei concerti, che hanno causato la sospensione degli eventi al Bernabéu e stanno iniziando a generare proteste anche al Metropolitano. L’obiettivo è permettere a Madrid di rimanere un epicentro per eventi musicali e sportivi di grande richiamo, che generano significativi benefici economici e turistici.

La riforma è in fase iniziale e si prevede che possa essere approvata nell’estate del 2026. La Comunità di Madrid spera che la nuova normativa consenta al Bernabéu di riprendere i concerti e garantisca la sostenibilità di eventi come il Gran Premio di Madrid di Formula 1, senza compromettere i rapporti con i residenti.


Impatti economici e culturali sulla città di Madrid

I grandi concerti e gli eventi sportivi rappresentano una risorsa economica significativa per Madrid, attirando migliaia di turisti e generando un forte impatto su settori come l’ospitalità e la ristorazione. Durante i grandi eventi, le vendite nei negozi di abbigliamento sono aumentate del 35%, gli hotel del 31% e i ristoranti del 16%. La riforma punta a preservare questo potenziale economico, rendendo Madrid un polo attrattivo per il turismo legato agli eventi.

La riforma proposta da Ayuso cerca di bilanciare gli interessi economici e culturali di Madrid con le esigenze dei residenti, affrontando le problematiche di rumore attraverso una modifica legislativa che garantisca sicurezza giuridica per i grandi eventi, senza ignorare il diritto al riposo della comunità locale. Tuttavia, il percorso legislativo e le reazioni delle parti coinvolte saranno cruciali per determinarne il successo.

Il Gran Premio di Madrid che corre veloce verso l’ultimazione dei lavori, resta alla finestra.


Seguici sul nostro canale YouTube

Tags: F1Gp MadridGP Spagna
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
George Russell e Andrea Kimi Antonelli, piloti Mercedes 2025

Mercedes: verso clamorose scelte in merito ai futuri piloti?

Ferrari elettrica rimandata

Se anche Ferrari frena sull’elettrico, figuriamoci il motorsport

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica