F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1: un assist per l’Europa in arrivo dalla Thailandia?

Dalla Thailandia giunge una notizia importante che ha scosso il governo e potrebbe fornire un assist ai Gran Premi di F1 europei

Giovanni Tito by Giovanni Tito
15 Agosto 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
F1 Bangkok

Circuito Internazionale di Buriram

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram
F1 – Ieri, il Primo Ministro thailandese, Srettha Thavisin, è stato destituito dalla Corte Costituzionale della Thailandia, dopo un anno dal suo insediamento, per aver violato gli standard etici del Paese, avendo nominato in una posizione di governo un avvocato con una condanna penale.

Il Premier Thavisin era uno dei principali promotori del Gran Premio di Thailandia in F1, che si sarebbe dovuto tenere nella capitale Bangkok, su un tracciato cittadino, precisamente al Thanon Ratchadamnoen, sull’isola di Rattanakosin, o in alternativa sul viale alberato che porta al Grande Palazzo Reale con il Palazzo Dusit, complesso residenziale dei re di Thailandia.

Lo scorso maggio, Thavisin, in visita nel nostro Paese, ha presenziato al Gran Premio di Imola e successivamente a quello di Monaco, dove ha incontrato il CEO della F1, l’imolese Stefano Domenicali, per parlargli del progetto del Gran Premio di Bangkok. Domenicali visitò anche Incheon, città della Corea del Sud, principale candidata per ospitare un Gran Premio di F1, oltre a Bangkok.

Incheon - Corea del Sud
Incheon, città portuale della Corea del Sud che punta ad ospitare la F1

Con la destituzione di Thavisin, il progetto della Formula 1 in Thailandia potrebbe subire un brusco rallentamento, fornendo così un’opportunità ai Gran Premi europei, che, con il probabile tramonto dell’evento nel Sud-Est asiatico, avrebbero maggiori possibilità di rimanere nel calendario del Campionato Mondiale di F1 anche oltre il 2025.

Se la Thailandia sembra ormai fuori dai giochi, le principali minacce per i Gran Premi europei restano la Corea del Sud, la Turchia e il Ruanda. La rotazione tra Gran Premi europei, al momento, è un’opzione che non possiamo scartare.


Crediti foto: F1

Tags: F1News
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Red Bull

Red Bull pianifica il futuro usando la “cavia” Visa Cash App

Ferrari Sprint Race Cina

Ferrari: Vasseur spiega il rapporto con i suoi piloti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica