F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 – GP Sudafrica: per Kyalami è finita prima di cominciare?

Per il ritorno dello storico circuito sudafricano in F1 la strada è in salita a causa del mancato appoggio del governo locale. Ecco tutti i dettagli.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
25 Giugno 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Kyalami

Vista aerea del Circuito Kyalami

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La settimana scorsa i proprietari dello storico tracciato sudafricano del Kyalami, hanno ottenuto dalla FIA, il livello di Grado 1, a garanzia dei lavori di ammodernamento per rendere l’impianto adeguato alla Formula 1, per il GP del Sudafrica.

Se per Kyalami è un importantissimo passo avanti in ottica del sogno di riportare la massima categoria del motorsport, il GP del Sudafrica in calendario potrebbe essere già svanito a causa dell’enorme tassa che chiederebbe Liberty Media, per portare la F1 nell’impianto ed il mancato appoggio finanziario del governo sudafricano, più incline a sostenere il progetto del tracciato cittadino della capitale Città del Capo.

Un GP in Sudafrica polarizzerebbe ancor di più un Paese già diviso

Ospitare il GP del Sudafrica, a Kyalami, potrebbe essere finanziariamente insostenibile. Con i costi di organizzazione di alto livello vicini a 55 milioni di dollari (circa 993 milioni di rand, valuta sudafricana).

Il lottatore sudafricano di arti marziali miste, militante nella nota promotion dell’UFC, Dricus du Plessis ha spiegato il problema principale: “Il problema più grande che vedo è che un biglietto UFC nella T-Mobile Arena – credo che il posto più economico in quell’arena costi 300 dollari. Quindi sono 6.000 rand”, sottolineando che gli eventi di alto livello devono essere redditizi: “ospitare l’UFC in Africa è il mio sogno, il sogno del Sudafrica, ma il sogno di UFC è fare soldi”.

Ospitare un GP del Sudafrica a Kyalami, probabilmente, escluderebbe la maggior parte dei sudafricani. Senza sponsorizzazioni importanti o sussidi, il costo medio dei biglietti potrebbe superare i 12.000 rand (676 dollari), circa la metà dello stipendio mensile medio che si percepisce nel Paese.

Toby Venter, proprietario del circuito di Kyalami, a proposito del problema del caro biglietti chi rischia di dividere il Paese, ha dichiarato, in modo lapidario: “Non siamo più vicini a un grande ritorno a meno che non ci sia un sostegno finanziario”.

Nel secolo scorso, il Sudafrica è stato protagonista di una delle più grandi nefandezze della storia dell’umanità: l’Apartheid, la divisione della popolazione in base al colore della pelle, dove i bianchi erano privilegiati rispetto ai neri. Semmai ci dovesse essere il ritorno della F1 del GP del Sudafrica a Kyalami, potrebbe manifestarsi un’ulteriore scollatura all’interno del Paese sudafricano, che non dividerebbe il suo popolo tra bianchi e neri, ma tra ricchi e poveri.


Seguici sul nostro canale Youtube 

Tags: F1KyalamiSudafrica
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Ferrari Austria 2025

Ferrari a “tre punte” nel cuore della Stiria: novità tecniche e ottimizzazione della SF-25

Gp Austria Ferrari

Ferrari al Red Bull Ring: tra evoluzioni logistiche, trappole di ghiaia e la precisione del pit stop

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica