F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 – Gp Spagna 2024: McLaren MCL38 a caccia di conferme

Il circuito di Barcellona sarà un ottimo banco di prova per la McLaren poiché le caratteristiche del tracciato permetteranno ai "papaya" di verificare se la direzione di sviluppo intrapresa a Woking sia quella giusta

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
20 Giugno 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
McLaren Gp Spagna

Oscar Piastri, pilota McLaren

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il weekend del Gp di Spagna (qui gli orari) è partito ufficialmente oggi con le consuete interviste ai protagonisti della Formula 1. La McLaren, forte degli ultimi risultati positivi, ha intenzione di riconfermarsi anche sul circuito di Montmeló che, tra l’altro, viste le sue caratteristiche, sarà utile per verificare se la direzione intrapresa in fabbrica sia quella giusta.

McLaren, negli ultimi appuntamenti, si è dimostrato il team più in forma, anche se la vittoria è arrivata soltanto una volta. Ma ci sono tutti i presupposti per far bene anche nel Gp di Spagna. Vediamo nel dettaglio le parole dei piloti di Woking.

F1 – Gp Spagna 2024, Norris: “Saremo competitivi anche qui“

Lando Norris, arrivato secondo nel precedente appuntamento in cui non ha nascosto qualche rammarico, ritorna sulla gara canadese spiegando il perché della mancata vittoria. Gara che ad un certo punto sembrava ormai in pugno.

Lando Norris: “Io e il team abbiamo avuto due secondi per decidere cosa fare in quel momento (in riferimento all’entrata della Safety car in pista, ndr.). È stata una decisione complicata”.

“Ci sono tante cose in cui siamo migliori rispetto agli altri team: meglio anche di Red Bull e Mercedes. Tuttavia, in alcune situazioni abbiamo mostrato le nostre debolezze. Ovviamente alcune cose potevano essere fatte meglio ma, allo stesso tempo, penso che anche tutti gli altri team abbiano commesso degli errori e abbiamo fatto meglio di altri in alcune aree“. Parla così Norris riguardo il suo team, elogiando l’ottimo periodo di forma.

“Da tanto tempo siamo stati competitivi in ogni circuito, quindi, non mi aspetto che le cose cambino molto, anche se non siamo mai stati il team da battere, il team che avrebbe dominato facilmente il weekend rispetto a Red Bull e Ferrari, ma siamo stati sempre costanti. È questo quello che vogliamo ed è un bel passo in avanti visto che l’anno scorso avevamo degli alti e dei bassi”.

McLaren Gp Spagna
Lando Norris, pilota McLaren

Sulla lotta con Verstappen, Norris è convinto che non basta avere la macchina più performante. Serve ben altro per impensierire il tre volte campione del mondo olandese. “Ho perso l’occasione di combattere per la vittoria. Anche George aveva una macchina tra le più veloci in pista. In teoria non avrebbe dovuto vincere Max, ma lo ha fatto lo stesso. Ciò spiega che anche quando non ha la migliore vettura, può ancora dimostrare quel che vale, ma noi abbiamo sempre saputo che non bastava avere la migliore macchina”. 

Sarà interessante vedere di cosa sarà in grado di produrre la McLaren in questo Gp di Spagna.

F1 – Gp Spagna 2024, Oscar Piastri si aspetta una lotta aperta

Oscar Piastri, conscio di avere la macchina per vincere, sta inseguendo la sua prima vittoria in Formula 1. Da un bel po’ sta dimostrando di essere un pilota solido, anche se non è così facile avere come compagno di squadra Lando Norris il quale, dopo la vittoria a Miami, sembra essere passato a un livello superiore.

Oscar Piastri: “Non penso che vedremo qualcosa di nuovo. Si tratta più che altro di massimizzare il pacchetto che abbiamo. Siamo stati abbastanza forti negli ultimi weekend. Sarà un bel test per tutti (riferendosi al tracciato catalano. ndr).

“Penso che saremo ancora veloci nelle curve ad alta velocità, tutti gli altri ci hanno raggiunti, ma dovremmo essere comunque veloci. Penso che sarà una lotta aperta”.


Crediti foto: McLaren

Tags: F1Gp Spagna 2024McLarenNews
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Mercedes Imola

F1, Gp Spagna - Lewis Hamilton si scaglia contro il caro-biglietti

Mercedes Gp Spagna

F1-Gp Spagna 2024: Mercedes si ritrova ad affrontare l'odio social

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica