F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 | GP Madrid: ora la strada è in discesa

Approvato un piano straordinario tramite il quale sarà possibile cantierizzare i lavori necessari per permettere di disputare il Gp di Madrid già nel 2026

Dario Sanelli by Dario Sanelli
25 Febbraio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Madrid

L'area nella quale dovrebbe sorge il tracciato che ospiterà il Gp di Madrid

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Madrid compie un nuovo passo avanti nel suo ambizioso progetto di ospitare il Gran Premio di Formula 1 nel 2026. L’amministrazione locale ha approvato il Piano Speciale per l’area IFEMA, volto ad adeguare le infrastrutture esistenti sia all’ampliamento del quartiere fieristico che alla capacità di accogliere un evento di portata mondiale come una gara di F1.

GP Madrid – Riorganizzazione e ampliamento delle infrastrutture

L’Area di Pianificazione Specifica 21.10 “Juan Carlos I Exhibition Park Centre” è stata ufficialmente approvata. Il piano prevede una riorganizzazione strategica delle superfici e degli spazi all’interno del polo fieristico, concentrandosi esclusivamente sul lotto IFEMA. Restano escluse dal piano le aree di Valdebebas, che saranno coinvolte nel passaggio del tracciato del circuito.

Uno degli interventi chiave riguarda l’espansione della superficie edificabile, con un incremento del 4% rispetto all’attuale configurazione. Questo ampliamento aggiungerà 13.600 metri quadrati di nuove strutture, consentendo una migliore gestione degli spazi dedicati a parcheggi, aree verdi e all’adeguamento dell’intero complesso per ospitare eventi sportivi di grande rilievo.

Gp Madrid – Spazi per i team di F1 e area VIP

Il piano di espansione prevede anche un significativo potenziamento delle infrastrutture dedicate alla Formula 1. Nello specifico, verranno ampliati i padiglioni 1 e 2, attualmente i più piccoli del quartiere fieristico. Questi spazi saranno destinati ad accogliere i garage e gli uffici tecnici delle scuderie di F1, oltre a ospitare l’esclusiva area VIP del Paddock Club.

Un ulteriore punto chiave del Piano Speciale riguarda l’utilizzo degli impianti per eventi sportivi, un’attività già contemplata dallo statuto dell’IFEMA. Secondo il regolamento, la struttura può accogliere eventi culturali, sportivi e artistici promossi sia da enti pubblici che privati, purché approvati dagli organi competenti di IFEMA.

F1 a Madrid: primi passi verso il Gran Premio e misure per il benessere della città

Gp Madrid – Modifiche infrastrutturali per l’adeguamento dell’area

L’attuazione del Piano Speciale comporta anche la necessità di modificare il tracciato di un antico tratturo per il bestiame, la “Vereda de los Leñeros”. Quest’area era già stata interessata dalla costruzione della Fiera nel 1990 e ora verrà regolarizzata per adeguarsi ai nuovi sviluppi infrastrutturali, si legge su SoyMotor.

Con questi aggiornamenti, Madrid continua a rafforzare la propria candidatura per ospitare un Gran Premio di Formula 1, posizionandosi come una delle principali alternative per ampliare il calendario della massima serie automobilistica.


Crediti foto: F1

Tags: F1Gp MadridNews
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
F1

Curiosità - Ma quanto costa una monoposto di F1?

McLaren MCL39

F1 - Test Bahrain 2025: ecco il programma della McLaren

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica