F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

F1 – Il Gp di Madrid manda in pensione Imola?

Durante l’evento di presentazione del Gran Premio di Spagna 2026, che si terrà sul nuovo circuito Madring di Madrid, è emerso un indizio significativo sul futuro di Imola in Formula 1. Ecco i dettagli.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
25 Aprile 2025
in News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
Carlos Sainz

Carlos Sainz dà il via ai lavori sul Circuito del Madring, sede del Gp di Spagna 2026

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Madrid F1 – Questa mattina, presso l’area IFEMA di Madrid, si è tenuta la cerimonia ufficiale di presentazione del circuito cittadino “Madring”, che ospiterà il Gran Premio di Spagna dal 2026 al 2035. In occasione dell’evento, è stata simbolicamente posata la prima pietra del progetto. Ambasciatore d’eccezione, il pilota spagnolo della Williams, Carlos Sainz.

Sul palco si sono alternate numerose personalità, tra cui Manuel Aviñó, presidente della Real Federación Española de Automovilismo, l’equivalente spagnola della nostra ACI. Durante il suo intervento, Aviñó ha pronunciato parole significative sul futuro dell’Autodromo di Imola in Formula 1. In uno dei passaggi più emblematici, ha affermato: “La Spagna sarà l’unico Paese, insieme agli Stati Uniti, ad ospitare due Gran Premi”. Riferimento chiaro alla coesistenza futura tra Madrid e Barcellona.

Gp Spagna 2026
Carlos Sainz è il testimonial del Gp di Spagna 2026 che si terrà sul circuito del Madring – 

Una frase che lascia poco spazio all’immaginazione e che sembra segnare il destino del tracciato emiliano. Fino ad oggi, infatti, era proprio l’Italia a vantare questo primato, con i Gran Premi di Monza e Imola. Al momento, Aviñó non è sceso nei dettagli, anche perché il contratto del circuito di Barcellona scadrà nel 2026 e sarà proprio Madrid a ereditare ufficialmente il titolo di Gran Premio di Spagna a partire dal prossimo anno.

Le sue dichiarazioni infrangono così i sogni di continuità per Imola, mentre Barcellona potrebbe mantenere un posto nel calendario, magari in alternanza con altri circuiti. Per Imola, anche un’eventuale rotazione tra Gran Premi sembra ormai una speranza sempre più flebile.


Crediti foto: F1, SoyMotor

Tags: F1Gp MadridGp Spagna 2026MadringNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Dopo un weekend senza acuti a Imola, Porsche guarda a Spa per invertire la rotta

Porsche, J. Diuguid dopo Imola: "Non avevamo il ritmo per competere"

Carlos Sainz alla guida della Williams

La Williams ritrova Carlos Sainz in versione Ferrari: costanza e ritmo per lo spagnolo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica