F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 | Gp Las Vegas, qualifiche – Ferrari: il bicchiere è quasi pieno

Ferrari gode dei problemi di Red Bull e McLaren: qualifiche solide, strategia di squadra e grandi speranze per il GP di Las Vegas

Diego Catalano by Diego Catalano
23 Novembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Las Vegas qualifiche Ferrari

La Ferrari SF-24 in azione durante le qualifiche del Gp di Las Vegas 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

GP Las Vegas 2024, qualifiche Ferrari – George Russell e Pierre Gasly hanno complicato leggermente i piani della Ferrari, ma non al punto da causare uno sconquasso tale da far immaginare scenari apocalittici. Le qualifiche del Gran Premio di Las Vegas, in realtà, sono andate piuttosto bene per la Rossa, soprattutto in relazione al posizionamento degli avversari.

Se Carlos Sainz ha mancato la pole position per pochi decimi e Charles Leclerc si è dovuto accontentare di una quarta posizione alle spalle di un fenomenale Gasly, sono state le difficoltà di Red Bull e McLaren a strappare un sorriso agli uomini di Maranello.

In casa Red Bull si respira l’aria di sempre: Max Verstappen tenta di portare al limite una RB20 capricciosa, raccogliendo il massimo possibile, mentre Sergio Perez sprofonda tra difficoltà insormontabili. Ormai, la sua stagione in Formula 1 sembra giunta al capolinea. È uno stillicidio inaccettabile: qualcuno dovrebbe staccare la spina che tiene in vita la sua carriera sportiva.

Anche per la McLaren non sono tutte rose e fiori. Il team di Woking si è sciolto all’improvviso, e ciò è accaduto stranamente con le temperature più basse. Un sesto e un ottavo posto rappresentano una delusione cocente per una vettura che, fino a poche gare fa, sembrava il nuovo punto di riferimento in Formula 1. La MCL38 fatica a scaldare le gomme e soffre particolarmente nel primo settore, dove proprio la finestra termica fa la differenza.

F1 News

In gara, le cose potrebbero andare meglio? Forse. Tuttavia, le simulazioni del venerdì hanno mostrato una McLaren solida nei primi giri, ma con un degrado marcato man mano che i passaggi si susseguivano. È il contrario della Ferrari, che aveva dimostrato di partire più lenta per poi migliorare nel corso della gara.

GP Las Vegas, qualifiche Ferrari: il bicchiere è mezzo pieno

Per queste ragioni, a fine sessione, Fred Vasseur ha sfoggiato un sorriso sornione, accompagnato da dichiarazioni ottimistiche. Il dirigente francese ha affermato chiaramente che la Ferrari è in una buona posizione e che la SF-24 tende a comportarsi meglio in gara rispetto alla qualifica. Segnali incoraggianti poiché le difficoltà nel portare le gomme nella giusta finestra termica sul giro secco dovrebbero attenuarsi sulla lunga distanza.

News F1
Charles Leclerc, Scuderia Ferrari HP, Gp Las Vegas 2024

Inoltre, gli alfieri del Cavallino Rampante potranno giocare di squadra, a differenza degli altri team che vedono un solo pilota nelle posizioni di vertice. Il layout della pista, favorevole ai sorpassi, lascia pensare che sia Sainz sia Leclerc possano attaccare sin da subito, provando persino a involarsi verso la vittoria.

Le difficoltà di Red Bull e McLaren rappresentano una grande opportunità per la Ferrari, che può guadagnare punti preziosi nella classifica costruttori e sperare di riportare a Maranello un titolo che manca da oltre tre lustri. L’opera non è ancora compiuta, e nemmeno arrivata a metà, ma il Cavallino Rampante si è messo nelle condizioni di poter sfruttare le opportunità che un Gran Premio potenzialmente imprevedibile come quello di Las Vegas offrirà.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: F1FerrariGp Las Vegas 2024News
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
F1 News Las Vegas

Qualifiche Gp Las Vegas 2024 - McLaren, che succede? La MCL38 non si accende ma punta sul passo gara

Gp Las Vegas qualifiche Mercedes

Gp Las Vegas 2024, qualifiche - Mercedes tra gioia e rimpianto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica