F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 – GP Imola tra presente e futuro

Mentre la stagione di F1 emette i primi vagiti, a Imola si discute del futuro dell’impianto intitolato a Enzo e Dino Ferrari

Giovanni Tito by Giovanni Tito
23 Gennaio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Ferrari Imola

Ferrari SF-24, GP Imola 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

In questa settimana di gennaio, le monoposto di F1 sono ritornate a sfrecciare all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari. In ottemperanza al meccanismo del TPC, test che riguardano i piloti che arrivano in una nuova scuderia e che guidano i vecchi modelli delle monoposto, a Imola, visto il sogno sfumato di vedere il debutto di Lewis Hamilton in Ferrari nella SF-23, sono scese in pista la Visa CashApp Racing Bulls, che ha visto l’esordio del pilota francese Isack Hadjar con una vettura in livrea mimetica “zebrata”,  la Stake F1 Team Kick Sauber con l’esperto tedesco Nico Hulkenberg e l’esordiente e fresco campione di F2, il brasiliano Gabriel Bortoleto, alla guida della C42 color nero carbonio.

Oggi sarà l’ultima giornata di test, ma la Visa CashApp Racing Bulls tornerà sul tracciato del Santerno il prossimo 17 febbraio, giorno in cui sarà in programma il filming day.

Visa Cash App RB
La VCARB in azione a Imola

GP Imola in F1: un futuro da scrivere ancora

Mentre le monoposto di Formula 1 sfrecciano nel circuito imolese, nell’amministrazione comunale si discute del futuro dell’impianto. La Giunta ha approvato il calendario degli eventi che saranno disputati in autodromo e, al momento, sono aggiornati solo fino alla fine del mese di febbraio.

Il 26 e 27 febbraio il circuito ospiterà dei test per auto da competizione, ma non è specificata la categoria, visto che le monoposto della massima serie, in quei giorni, saranno impegnate nei test in Bahrain.

Come ben sappiamo, l’autodromo sta subendo dei lavori di messa in sicurezza dopo la pesante alluvione che colpì il circuito un anno e mezzo fa, tanto da far cancellare il Gran Premio del 2023, con tante polemiche da parte dell’opposizione e delle associazioni ambientaliste.

Imola
Il paddock di Imola dopo l’alluvione del 2023

Proprio questi lavori hanno riacceso gli animi, dopo che la Giunta ha dato il via al progetto redatto dall’azienda faentina Enser. La prima parte dei lavori, che costeranno 775.000€ e fanno parte degli 8,5 milioni di euro di tutto il piano di messa in sicurezza, prevede il rifacimento del muro di contenimento per circa 200 metri. La seconda parte dei lavori sarà una serie di opere di compensazione lungo il corso del Santerno che non crei tiranti idraulici maggiori del vecchio muro.

Imola spera di entrare nella nuova logica adottata da Liberty Media, che riguarda la rotazione fra Gran Premi europei, facendo costosissimi lavori di adeguamento, ma tutto questo potrebbe non bastare.


Crediti foto: VCARB, Scuderia Ferrari

Tags: F1GP ImolaImolaNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Il pit boost ridefinisce la strategia e lo spettacolo in pista

Formula E: il pit boost ridefinisce la strategia e lo spettacolo in pista

Carlos Sainz

Ferrari, Fred Vasseur non scorda Carlos Sainz

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica