F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 – Imola: la battaglia sonora è appena cominciata

È stata appena approvata una nuova regolamentazione riguardante l’inquinamento sonoro causato dalle vetture che utilizzano l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari. Ecco i dettagli.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
12 Febbraio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
circuito imola gp emilia romagna
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La stagione 2025 per l’Autodromo di Imola è ormai alle porte. Sullo storico tracciato si stanno attuando lavori di ammodernamento e messa in sicurezza per evitare che l’impianto venga nuovamente alluvionato dal fiume Santerno, come accaduto due anni fa, quando il GP di Formula 1 fu cancellato.

“Formula Imola”, società che gestisce il circuito, ha varato una nuova regolamentazione in materia di inquinamento acustico. La Giunta comunale di Imola, tramite il Con.Ami (che possiede il 66% delle quote), ha dato il nulla osta.

Il regolamento, composto da 18 pagine, prevede una rete di monitoraggio e misure per la riduzione del rumore generato dalle attività all’interno dell’impianto. In particolare, il piano di Formula Imola include:

  • un calendario ponderato delle attività in pista;
  • una corretta gestione della rete di monitoraggio;
  • l’implementazione della conoscenza dei dati di rilevamento ambientale.

Nel caso in cui il livello del rumore risultasse dannoso per la tranquillità e la salute dei cittadini, o si verificassero ripetuti superamenti dei limiti concessi, verranno installate, in via straordinaria, delle barriere antirumore.

La regolamentazione nasce dall’esigenza di conciliare gli obiettivi di Formula Imola con la tutela ambientale, senza ostacolare l’attività del tracciato e di tutti coloro che ne usufruiscono, tra cui clienti, fornitori, cittadini e pubblica amministrazione.

Il regolamento, approvato dal Comune di Imola, ha ricevuto l’emendamento di Arpae, sebbene non siano note le esatte condizioni dell’approvazione. L’Ausl, invece, non ha fornito suggerimenti in merito.

Come di consueto, nel mese di luglio, il regolamento sull’inquinamento acustico potrebbe essere influenzato dall’attività delle cicale, il cui frinire manda in tilt i sensori. Grazie allo studio di questo particolare fenomeno, Formula Imola ha ottenuto una proroga valida per tutta l’estate.

Porsche Penske WEC
La Porsche Penske #6 a Imola

Imola, l’attività sta per riprendere a tambur battente

Fra poco più di due mesi, Imola ospiterà il WEC con la 6 Ore di Imola. A seguire, tra tre mesi, sarà la volta della Formula 1, che potrebbe disputare l’ultimo Gran Premio sulla pista emiliana. Il futuro dipende dalle rotazioni tra i circuiti.

A luglio, quando il provvedimento anti-inquinamento acustico sarà decaduto, l’Autodromo ospiterà anche il concerto della storica hard rock band australiana AC/DC.

La “battaglia del suono” è un problema comune a numerosi circuiti in tutto il mondo. Basti pensare a quanto sta accadendo a Madrid, dove il tema del quieto vivere dei cittadini è al centro del dibattito. Le attività in pista e la tranquillità dei residenti spesso si trovano in contrasto, ma con le giuste misure e normative ad hoc, è possibile trovare un equilibrio senza dover ricorrere a soluzioni drastiche che penalizzino entrambe le parti.


Crediti foto: Porsche, Autodromo Imola

Tags: Autodromo Enzo e Dino FerrariF1GP ImolaNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Guida alla Formula 2 2025: Team, piloti, calendario e sistema di punti

Guida alla F2 2025: team, piloti, calendario e sistema punti

Cupra Kiro: il team punta al riscatto all'E-Prix di Jeddah

E-Prix di Jeddah: Cupra Kiro punta al riscatto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica