F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

F1 – Superati gli ultimi ostacoli: il GP del Messico verso il rinnovo

La firma è attesa per il prossimo 30 Aprile. Il rinnovo potrebbe anticipare il ritorno di Sergio Perez in Formula 1

Dario Sanelli by Dario Sanelli
25 Aprile 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Autodromo Hermanos Rodriguez GP Messico F1
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il GP del Messico è pronto a prolungare la sua presenza nel calendario della Formula 1. Secondo quanto dichiarato dalle autorità locali, l’annuncio ufficiale del nuovo contratto con Liberty Media arriverà nei prossimi giorni, proprio mentre l’accordo attuale con l’Autodromo Hermanos Rodríguez volge al termine.

La conferma è arrivata direttamente dalla sindaca di Città del Messico, Clara Brugada: “Il 30 aprile, la prossima settimana, firmeremo l’accordo con la F1. È una buona notizia“, ha dichiarato in un’intervista riportata dall’edizione latinoamericana di Motorsport.com.

Il nuovo contratto dovrebbe mantenere una struttura simile a quella in vigore negli ultimi anni, con una durata triennale e un modello di finanziamento basato su un trust privato. Questo sistema, adottato a partire dal 2018 dopo il ritiro del sostegno economico da parte del governo federale, ha consentito al Gran Premio di continuare senza interruzioni.

Sergio Perez al Gp del Messico 2024
Sergio Perez al Gp del Messico 2024

Nonostante l’uscita di scena di Sergio Perez, unico rappresentante messicano in griglia, il futuro del GP dunque sembra garantito. Secondo CIE, la società promotrice dell’evento, la trattativa per il rinnovo era già in corso dalla scorsa annata e non è legata alla presenza di un pilota nazionale. Il pubblico eterogeneo, composto da tifosi locali e internazionali, rappresenta infatti un elemento chiave della solidità dell’evento.

Tuttavia, come ha rivelato Paul Hembery ai nostri microfoni, il rientro di Perez in Formula Uno tramite Cadillac è un’ipotesi che prende sempre più quota. Prospettiva, questa, che di certo rappresenterebbe un ottimo boost per un Paese che si lega sempre di più con il Circus e con i vertici di Liberty Media.


Crediti foto: F1

Tags: F1Gp MessicoNewsSergio Perez
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Formula E: perché Mclaren lascia

Formula E: perché McLaren lascia

Sebastian Vettel

Sebastian Vettel pronto a un nuovo ruolo in F1 con Red Bull?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica