F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 – Au revoir, Canada?

Dopo le accese polemiche al Gran Premio del Canada a Montréal, il circuito canadese non è così saldo da rimanere in F1.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
14 Giugno 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Canada

Max Verstappen festeggia la vittoria del Gp del Canada 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

È stata una settimana turbolenta quella passata dagli organizzatori del Gran Premio del Canada a Montréal. Abbiamo potuto assistere a una gara e a una qualifica al cardiopalma, grazie ai repentini cambi del meteo, ma la macchina organizzativa ha funzionato poco o nulla. Questo a Liberty Media non sarà di certo piaciuto.

La città di Montréal ha subito numerosi disagi, tra cui la congestione del traffico, che ha bloccato non solo i cittadini, ma anche i piloti, i quali sono arrivati tardi al circuito e non erano presenti all’esecuzione dell’inno canadese. Uno tra questi è stato il pilota giapponese della Visa CashApp Racing Bulls, Yuki Tsunoda, che, a causa del suo ritardo, ha ricevuto una multa.

La cosa più grave e anche pericolosa è stata l’invasione del pubblico sul tracciato appena dopo la bandiera a scacchi, con ancora le monoposto in circolazione. Per non parlare poi dei furti dei vari cartelloni del DRS, portati via come souvenir.

Gp Canada 2024 Mercedes
La Mercedes W15 in azione nella pioggia di Montreal, Gp Canada 2024

Gp Canada: Liberty Media non tollera una tale disorganizzazione

Anche la politica è entrata nella questione. Caroline Proulx, ministro del turismo canadese, presente al Gran Premio, ha condannato la totale disorganizzazione dell’intero evento e si è detta imbarazzata per ciò che hanno visto gli spettatori da tutto il mondo.

Il Canada, nel 2026 (quando molto probabilmente il Gran Premio del Canada non si dovrebbe disputare), con le città di Vancouver e Toronto, ospiterà 13 delle 104 partite del prossimo Campionato Mondiale di calcio “United 2026”, insieme agli Stati Uniti e al Messico. Una situazione come quella del Gran Premio appena trascorso potrebbe essere disastrosa a livello di immagine globale.

Corea del Sud e Thailandia spingono per entrare in F1. Se Liberty Media dovesse assistere a un altro disastro organizzativo, non si farà scrupoli a depennare il Gran Premio del Canada. Stefano Domenicali e il gruppo che rappresenta non si fanno scrupoli.


Crediti foto: F1

Tags: F1Gp CanadaNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Leclerc Monaco

News 14/6: mondi che s'incontrano e record legittimanti

Audi F1

F1 2026: Audi sulla scia della Grande Ferrari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica