Siamo ufficialmente entrati nella settimana che ci porta verso il primo Gran Premio della stagione 2025, ossia il Gran Premio d’Australia. Si arriva a Melbourne con diversi interrogativi e curiosità, scaturiti dai test in Bahrain ma anche dalle dichiarazioni rilasciate dai piloti. Il principale punto interrogativo, ad oggi, resta capire il livello delle varie monoposto, specie quelle dei top team e capire se ci sarà qualche sorpresa. E più si avvicina il giorno della gara, più si fanno insistenti i pronostici circa il possibile vincitore.
F1 | Curiosità: nessun pilota australiano ha mai vinto in casa
In merito alla gara australiana, c’è una piccola curiosità che riguarda proprio i piloti di casa. Nessuno di essi è mai riuscito a salire sul gradino più alto del podio, né all’Albert Park, né tanto meno sul tracciato cittadino di Adelaide, sul quale si correva precedentemente. Facendo un breve recap, i piloti australiani che hanno corso dal 2000 ad oggi sono Mark Webber, Daniel Ricciardo, Oscar Piastri e da quest’anno Jack Doohan.
Partendo dal più anziano, ossia Mark Webber, ha ottenuto il suo miglior risultato durante la stagione 2012 mentre era alla guida della Red Bull. Ottenne un ottimo risultato anche nella sua gara d’esordio, sempre sul circuito di Melbourne, dove alla guida della Minardi terminò la gara in 5° posizione. Spostando l’attenzione su Daniel Ricciardo, il suo risultato migliore l’ha ottenuto sempre alla guida di una Red Bull, nel 2018 (sua stagione migliore aggiungerei) terminando la gara 4°, ad un passo dal podio.

Oscar Piastri può essere il primo vincitore australiano?
Nella stagione di F1 2025 i piloti australiani saranno due. Doohan è uno dei due piloti titolari dell’Alpine e sotto esame probabilmente. Per Jack, infatti, sarà una gara per assicurarsi il sedile per l’intera stagione. C’è chi dice che Colapinto lo sostituirà al termine del weekend e chi, invece, afferma che avrà cinque o sei gare di tempo, affinché i vertici possano prendere le loro decisioni.
Oscar Piastri, a differenza del pilota Alpine, ha la fortuna di guidare una macchina estremamente competitiva. A dimostrarlo, dopo la stagione 2024, sono stati i test in Bahrain che si sono svolti nel mese di Febbraio. I tempi registrati nelle simulazioni passo gara, hanno mostrato la superiorità della vettura. McLaren è la favorita di questo primo weekend di gara, non c’è dubbio e resta da vedere chi tra Piastri e Norris terminerà davanti.
Lando per molti è il favorito e si dice contento di iniziare la stagione su questo circuito, ritenendola una pista speciale, sulla quale debuttò in F1 con la squadra attuale. D’altro lato, Oscar sente l’energia di casa, l’energia che questo tracciato emana e che, la gara di casa quest’anno, sarà ancora più speciale. Che sia un messaggio rivolto al compagno di squadra?
Giunto alla sua terza stagione in F1, Piastri è diventato un pilota solido, dimostrando nei momenti decisivi, una forte determinazione e freddezza emotiva. Elementi che abbiamo apprezzato non tanto nella stagione d’esordio,complice una monoposto non competitiva, ma soprattutto l’anno scorso. Basandosi sulla stagione 2024, Piastri ha portato a casa due vittorie e quando ha potuto, si è imposto sul suo compagno di squadra. E quest’anno vuole fare altrimenti, l’intento è chiaro.
Vuole vincere e partecipare pienamente alla lotta al titolo. Essere il pilota numero due? Non se ne parla proprio. E se avete guardato Drive To Survive, lo sottolinea in maniera decisa. Insomma, la domanda è: chi tra Norris e Piastri avrà la meglio? Che sia finalmente la volta buona per un australiano di vincere il GP di casa? Nel mentre, non dimenticate di puntare la sveglia, perchè la gara prenderà il via alle 5 del mattino.
Crediti foto: McLaren Racing