Domenica, alle 05:00 ora italiana, scatterà il GP d’Australia 2025, prima tappa della nuova stagione di Formula 1. Sul circuito di Melbourne, la competizione si preannuncia entusiasmante, con Lando Norris che ha conquistato la pole position davanti al pubblico australiano.
Norris in pole, McLaren dominante in qualifica
Lando Norris ha siglato un giro straordinario in 1:15.096, garantendosi la partenza dalla prima posizione. Il britannico ha preceduto il suo compagno di squadra Oscar Piastri, che scatterà secondo nel suo GP di casa, confermando una McLaren estremamente competitiva su questo tracciato.
Max Verstappen, partirà dalla terza posizione con la sua Red Bull, seguito da George Russell, che con la Mercedes si è assicurato la quarta casella. Destino ben diverso per i rispettivi compagni di squadra: Lawson e Antonelli sono stati eliminati già in Q3 e dalla parte bassa della griglia.
Ottima qualifica anche per Yuki Tsunoda, quinto con la Visa Cash App Racing Bulls, mentre Charles Leclerc (Ferrari) si è dovuto accontentare della settima posizione, dietro ad Alexander Albon (sesto con la Williams). Il suo compagno di squadra, Lewis Hamilton, scatterà ottavo.
Bearman partirà nonostante il guasto al cambio
Da segnalare che Oliver Bearman, pilota della Haas, non ha registrato un tempo in qualifica a causa di un guasto al cambio. Il problema è stato causato dagli incidenti avvenuti nelle prove libere, ma i commissari gli hanno comunque permesso di prendere parte alla gara.
Griglia di partenza del GP d’Australia 2025
Ecco la griglia di partenza completa, con i tempi ottenuti da ciascun pilota:
- Lando Norris (McLaren) – 1:15.096
- Oscar Piastri (McLaren) – 1:15.180
- Max Verstappen (Red Bull) – 1:15.481
- George Russell (Mercedes) – 1:15.546
- Yuki Tsunoda (Visa Cash App Racing Bulls) – 1:15.670
- Alexander Albon (Williams) – 1:15.737
- Charles Leclerc (Ferrari) – 1:15.755
- Lewis Hamilton (Ferrari) – 1:15.973
- Pierre Gasly (Alpine) – 1:15.980
- Carlos Sainz (Williams) – 1:16.062
- Isack Hadjar (Visa Cash App Racing Bulls) – 1:16.175
- Fernando Alonso (Aston Martin) – 1:16.453
- Lance Stroll (Aston Martin) – 1:16.483
- Jack Doohan (Alpine) – 1:16.863
- Gabriel Bortoleto (Sauber) – 1:17.520
- Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) – 1:16.525
- Nico Hülkenberg (Sauber) – 1:16.579
- Liam Lawson (Red Bull) – 1:17.094
- Esteban Ocon (Haas) – 1:17.147
- Oliver Bearman (Haas) – senza tempo (ammesso alla gara)
Cosa aspettarsi dalla gara?
La gara si preannuncia molto combattuta, con le McLaren che sembrano le favorite dopo le ottime prestazioni in qualifica. Verstappen, però, non sarà facile da battere, e cercherà sicuramente di sorpassare le Mclaren già in curva 1. Ferrari e Mercedes dovranno puntare sulla strategia per recuperare posizioni, mentre Williams e Visa Cash App Racing Bulls potrebbero essere le sorprese della gara.
Appuntamento quindi alle 05:00, quando il semaforo si spegnerà e avrà inizio il GP d’Australia 2025!