Termina il primo weekend stagionale, con Ferrari non all’altezza delle aspettative. Giornate positive durante le sessioni di prove libere, facendoci credere che la monoposto poteva essere tra le protagoniste del weekend, ma si ribalta completamente la situazione nelle giornate di Sabato e Domenica.
Un weekend di gara quello dell’Australia da dimenticare, ma vogliamo lasciare alla Rossa il beneficio del dubbio causa pioggia e condizioni di pista non ottimali. Aspettiamo il GP di Cina, dove la pista è più tecnica e la monoposto ha la sua rilevanza.
Sul circuito di Melbourne, Ferrari si è mostrata in difficoltà anche nel passo gara. A lungo Lewis è rimasto alle spalle di un ottimo Alexander Albon, capace di una guida costante e solido nel mantenere le posizioni. A fine gara, si inizia con le incertezze nella strategie. Pioggia incessante e safety car in pista per l’uscita di Alonso, non convincono abbastanza il muretto box per chiamare dentro i due e mettere le intermedie, lasciandoli fuori con gomma “bianca”. Era una opportunità da cogliere, anche perché parliamoci chiaro, da perdere non avevano nulla. Si poteva provare a differenziare la strategia tra i due, nel tentativo, forse, di far arrivare Lewis o Charles in posizioni più alte.

GP Australia, Ferrari – Fred Vasseur ammette: “In termini di strategia gara si poteva fare di meglio”
“Quando la pioggia è arrivata, Verstappen ha fatto la mossa giusta rientrando un giro prima, Antonelli e Russell rientrano due giri prima, ma l’opzione migliore resta quella di Max”.
E soffermandosi sulle prestazioni della monoposto, dice: “In merito alla perdita di prestazioni, siamo stati più lenti in qualifiche rispetto alle McLaren che oggi potevano lottare per qualche posizione migliore. Oggi un’altra storia, per colpa delle strategie. Siamo vicini a Mercedes. Dalla gara non si porta a casa nulla di positivo, ieri si è faticato, la strategia in gara è stata sbagliata, ma ora ci concentriamo sulla prossima, la stagione sarà lunga e dobbiamo spingere dal prossimo weekend. Il passo mostrato nelle FP durante la simulazione gara era decisamente superiore”.
E aggiunge: “Il quadro non è completamente diverso rispetto all’inizio. McLaren è un passo avanti come mostrato nei test. Siamo molto vicini a Mercedes e Red Bull, ma in questo weekend l’errore è nelle strategie di gara. Non abbiamo trovato il momento giusto per rientrare”.
Leclerc deluso dopo la gara: “L’errore maggiore è stato il mio”
Intervistato a fine gara ai microfoni di Sky, Leclerc esprime parole che evidenziano tutta la sua delusione. “Dobbiamo ricordare delle cose , migliorarle. Abbiamo faticato con queste condizioni, ne siamo consapevoli e mettiamo focus sia su questo che su altro. Oggi l’errore maggiore in cui abbiamo perso posizioni è stato il mio, perdendo 4 – 5 posizioni, Potevamo essere felici con un terzo posto. Dobbiamo lavorare ma da questa gara mi aspettavo di più. È importante reagire la fortuna è di avere una gara subito dopo. In Cina l’anno scorso abbiamo faticato ma è una pista vera. Dobbiamo fare meglio e lavoreremo da qui per provare a migliorare guardando avanti”.

Parole amare anche per Hamilton: “È stata una sfida enorme”
Lewis Hamilton ha affrontato il primo weekend con Ferrari, in situazioni non ottimali che lo hanno messo a dura prova. “Giornata dura. Essere in quelle condizioni per la prima volta sotto la pioggia con questa macchina nuova, power unit nuova, comandi e comunicazioni radio tutto nuovo, è stata una sfida enorme. È un peccato perchè speravo qualcosa di più oggi ma ho tenuto duro. Ad un certo punto eravamo in lotta per il podio ma poi la pioggia ha peggiorato tutto. Non siamo stati in grado di portare la macchina nella giusta finestra”.
Crediti foto: Scuderia Ferrari HP
OK caro Fred, può anche essere che in gara avete sbagliato con la strategia ma sicuramente i problemi sono stati altri. Non è possibile che la vettura che il Venerdì era ben bilanciata e addirittura faceva i tempi della Mclaren sia sul giro secco che sul passo gara, inspiegabilmente dal Sabato ha perso prestazione! Forse non siete riusciti a dare alla vettura il giusto setup cercando di esplorare nuove strade incasinandovi con diversi esperimenti che vi hanno fatto perdere la giusta direzione! Ora però devi cominciare a spronare la squadra ad accelerare il processo di acquisizione dati per capire e risolvere quanto prima i problemi, visto che dalle prestazioni riscontrate in pista, attualmente siete la quarta forza! Gli strumenti la tecnologia e gli uomini per recuperare li avete tutti ed il prossimo GP è già tra una settimana, pertanto caro Fred, vediamo di dare una svolta a questa stagione perchè li davanti corrono veloci e……non ti aspettano!