Gp Arabia Saudita 2025, ordine arrivo – Dopo un sabato in cui Max Verstappen ha segnato un altro capolavoro di pilotaggio ottenendo la pole per un soffio su Oscar Piastri (leggi l’analisi di Luca Baldisserri) è tempo di verdetti in quel di Jeddah. Un GP che si apre in salita per Lando Norris che commette un errore in qualifica e vanifica il potenziale di una McLaren MCL39 che resta la favorita per i 50 giri del GP.
Vediamo quali sono le situazioni ambientali in cui si è svolta una gara che abbiamo provato a prevedere nella nostra preview strategica: leggi qui. La temperatura dell’aria al momento dello start è di 28°C. Quella dell’asfalto di 38°C. Umidità al 73% e vento che spira a 1,1 m/s dai quadranti occidentali.
Si ricordi che Pirelli per l’occasione ha portato C3 hard, C4 medium, C5 soft. 50 i giri necessari per completare il Gp.
GP Arabia Saudita 2025: la cronaca
Prima dello start osserviamo quali sono le scelte delle gomme nella top ten. Scelta scontata per i primi nove che useranno la media. Lando Norris, così come abbiamo preconizzato nella nostra preview strategica, decide di partire con compound hard.
Al via Verstappen tiene a fatica la posizione su un arrembante Piastri. L’olandese fa la prima curva nella via di fuga traendo vantaggio. Giudici al lavoro per capire se intervenire. Tsunoda e Gasly si toccano e vanno a muro: deliberata immediatamente la safety car. Hamilton era scattato bene trovandosi in P6 alle spalle di Antonelli. Norris approfitta del botto suddetto e sale in ottava piazza.
I commissari mettono sotto investigazione Max per il vantaggio indebito che si è garantito in Curva 1. La gara riparte al giro n°4. L’olandese viene penalizzato di 5 secondi da scontare alla prima sosta. Il gruppo scivola via senza intoppi dopo il rientro della vettura di sicurezza.
Al giro 6 Norris supera Sainz e si mette in P7, a due secondi da Hamilton. Antonelli incalza Leclerc portandosi in zona DRS ma non sembra avere il passo per la zampata. Chi si porta in zona DRS è Piastri che al giro 10 mette pressione a Verstappen che non riesce a prendere il largo.
Al giro 11 Norris ha raggiunto Hamilton mettendosi in DRS. Al giro successivo la McLaren supera la Ferrari n°44. Ma Lewis non ci sta e risponde con un contro-sorpasso. Al giro 15 Norris ci riprova prendendosi la P6. Il pilota di Bristol apre subito un margine sull’ex Mercedes e si mette a caccia di Antonelli. L’aggancio arriva al passaggio 18. Al 19 arriva anche il sorpasso per la P5.
Alla tornata 20 si ferma Piastri pe montare gomma hard. L’australiano riparte alle spalle di Hamilton per raggiungerlo in appena un giro. Al 21 si fermano Russell e Antonelli. Nello stesso giro Piastri supera Lewis. Al 22 si ferma Verstappen che deve scontare la penalità di 5 secondi. Il tetra-campione rientra in pista dietro Hamilton e davanti a Russell.
Giro 24. Si ferma Hamilton che scivola in ottava posizione alle spalle di Antonelli. Leclerc guida le operazioni in attesa della sua sosta. In questa fase di gara vola Piastri che si avvicina rapidamente al compagno di squadra.
Giro 29. Fase di attesa del Gp con Leclerc e Norris che proseguono senza fermarsi. La sosta del monegasco arriva al passaggio successivo. La SF-25 n°16 riprende la pista alle spalle di Russell. Gomma hard, nessun azzardo con soft. Leclerc martella con gomma nuova e prova a ricucire sulla W16 n°63.
Norris “pitta” al passaggio 35 per montare gomma media. Il britannico è alle spalle di Leclerc, a circa 5,5 secondi. Al giro 38 Charles supera Russell per la P3. Norris vola e punta anch’egli alla W16. Al giro 41 la MCL39 n°4 supera la Mercedes del driver britannico e prova a prendere Leclerc.
Rischio penalità per Norris che avrebbe superato la linea bianca in uscita dai box. Caso valutato e archiviato. La gara può proseguire.
Non succede nulla fino al termine: Piastri vince davanti a Verstappen; Leclerc ottiene il primo podio. A seguire l’ordine d’arrivo
F1 – GP Arabia Saudita 2025: i risultati
- Oscar Piastri;
- Max Verstappen;
- Charles Leclerc;
- Lando Norris;
- George Russell;
- Andrea Kimi Antonelli;
- Lewis Hamilton;
- Carlos Sainz;
- Alex Albon;
- Isack Hadjar;
- Fernando Alonso;
- Liam Lawson;
- Oliver Bearman;
- Esteban Ocon;
- Nico Hulkenberg;
- Lance Stroll;
- Jack Doohan;
- Gabriel Bortoleto;
- Yuki Tsunoda (OUT);
- Pierre Gasly (OUT).
GP Arabia Saudita 2025: l’ordine d’arrivo
Crediti foto: F1TV, McLaren F1