F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

F1 – George Russell: il funerale senza il “morto”

Valutazioni sull’atteggiamento della stampa italiana nei confronti di George Russell, forse un po’ troppo bistrattato alla luce dei suoi risultati se confrontati con quelli del nostro connazionale Andrea Kimi Antonelli.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
20 Maggio 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
1
George Russell

George Russell (Mercedes-AMG Petronas F1 Team) taglia il traguardo del Gp di Imola 2025

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Siamo ormai nel pieno del Campionato Mondiale di F1, che al momento vede tre protagonisti: i due piloti della McLaren, con Oscar Piastri in testa alla classifica, seguito da Lando Norris, e il “terzo incomodo”, il quattro volte campione del mondo Max Verstappen su Red Bull.

Il primo della classifica dei “terrestri” è l’inglese George Russell della Mercedes, che ha conquistato ben 4 podi su 7 Gran Premi, totalizzando 99 punti: un ruolino di tutto rispetto, considerando che i primi tre stanno disputando un campionato a parte.

Eppure, la stampa italiana ha occhi solo per il suo compagno di squadra, il talento bolognese Andrea Kimi Antonelli. Antonelli, alla sua “stagione 0” – come la definisce la stampa nostrana – ha raccolto la metà dei punti (48) e, in gara, non è mai arrivato davanti al ben più esperto compagno di team. Le uniche occasioni in cui gli è stato davanti sono state le qualifiche sprint e le qualifiche del Gran Premio di Miami.

Mercedes Imola
La Mercedes W16 scende in pista a Imola

La stampa italiana “non vede” George Russell

La stampa italiana si dimostra piuttosto benevola nei confronti di Antonelli. Solitamente tende a distruggere non solo chi non porta risultati, ma anche chi lo fa, persino in modo straordinario – basti pensare al numero 1 del tennis mondiale, Jannik Sinner.

Eppure, nonostante tutti i risultati siano finora a favore di George Russell, si continua a ripetere a pappagallo un leitmotiv sempre più fastidioso: “Antonelli è più vicino alla vittoria rispetto a Russell”. Ce lo auguriamo tutti, ovviamente, ma al momento la pista racconta un’altra storia.

Antonelli, a parte il pazzo weekend d’apertura in Australia, non è mai arrivato tra i primi cinque, neanche nella Sprint Race di Miami, dove partiva addirittura in pole position.

Sono certo che Antonelli col tempo si farà: se dal prossimo Gran Premio di Monaco dovesse davvero arrivare la prima vittoria, saremmo tutti contenti. Forse persino più che per una vittoria della Ferrari.

Ma ad oggi, la carretta in Mercedes la sta tirando Russell, e non è giusto che venga ignorato o bistrattato solo perché il suo compagno di squadra è italiano.

È ancora troppo presto per intonare il De profundis al britannico. Antonelli lasciamolo crescere in pace: le soddisfazioni arriveranno.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1George RussellGp Monaco 2025MercedesNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Ferrari

Tra silenzi, promesse e fantasmi: la Ferrari che non c’è.

Monaco - Indy 500 - Le Mans

Monaco, Indy 500, Le Mans – il cuore del motorsport batte più forte che mai

Comments 1

  1. Sted says:
    4 mesi ago

    Osservazione pertinente, questa celebrazione anticipata del nuovo fenomeno al momento non è suffragata dai risultati. Parliamone meno, lasciamolo tranquillo e speriamo che capisca come si gestiscono le gomme…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica