F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 – Franco Colapinto spezzerà la maledizione degli argentini in Ungheria?

Il Gran Premio d’Ungheria riserva una pessima statistica per i piloti argentini. Nessun driver del Paese albiceleste, infatti, ha visto la bandiera a scacchi

Giovanni Tito by Giovanni Tito
1 Agosto 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Franco Colapinto durante le FP1 ad Imola

Franco Colapinto durante le prove libere al Gran Premio di Imola

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il ritorno di Franco Colapinto in Formula 1 non è uno stato dei migliori. L’unica cosa positiva sono stati i soldi giunti dagli sponsor che hanno fatto ricca la sua scuderia, l’Alpine, e la stessa Formula 1. Nonostante i risultati deludenti, fino ad oggi, Flavio Briatore lo ha confermato per tutta la stagione in corso.

L’imminente Gran Premio d’Ungheria, è un evento per risollevarsi, agli occhi di fan ed appassionati, ma che potrebbe essere anche un motivo d’orgoglio, per il suo paese natio, l’Argentina. I piloti argentini hanno una pessima statistica con il Gran Premio d’Ungheria. Infatti, nessuno di questi proveniente dal Paese sudamericano è riuscito mai a vedere la bandiera a scacchi.

La “maledizione” argentina in Ungheria

Il Gran Premio d’Ungheria si tiene all’Hungaroring, nei pressi della capitale Budapest. Un circuito noto per la sua difficoltà tecnica, particolarmente tortuoso e per la sua stretta carreggiata. Solo tre piloti argentini, prima di Franco Colapinto, hanno partecipato a questa gara, e nessuno di loro è riuscito a completarla.

  • Oscar Larrauri al GP d’Ungheria del 1988. Con il team EuroBrun, Larrauri non riuscì a qualificarsi per la gara, finendo 27° in qualifica quando solo 26 piloti potevano partecipare. Un problema tecnico gli impedì di prendere il via.
  • Esteban Tuero al GP d’Ungheria del 1998. 10 anni dopo Larrauri, Esteban Tuero con la Minardi, qualificatosi al 21° posto per la gara della domenica, si ritirò al 13° giro per un guasto al motore.
  • Gastón Mazzacane al GP d’Ungheria del 2000. Due anni dopo Tuero, è la volta di Gastón Mazzacane, sempre con la Minardi. Qualificatosi ultimo per la gara, si ritirò per problemi al cambio al 68° giro dei 77 previsti, risultando essere il pilota argentino ad aver percorso più giri nell’evento ungherese.

Questa serie di insuccessi ha creato una sorta di “maledizione” per i piloti argentini in Ungheria, con nessun rappresentante del paese che sia mai riuscito a vedere la bandiera a scacchi in questa gara. Colapinto, è il quarto argentino a competere sul circuito dell’Hungaroring, con l’opportunità storica di rompere questa tradizione negativa semplicemente completando la gara.

Gaston Mazzacane a bordo della Minardi M02, al Gran Premio del Belgio del 2000, 250° Gran Premio in F1 per il team italiano.
Gaston Mazzacane a bordo della Minardi M02 al Gran Premio del Belgio del 2000, 250° Gran Premio in F1 per la scuderia di Faenza

Un significato speciale per Franco Colapinto e per il motorsport argentino

La partecipazione di Colapinto al Gran Premio d’Ungheria è quindi altamente simbolica. Rompere la “maledizione” dei piloti argentini non è solo una questione statistica, ma un momento di orgoglio nazionale. Colapinto è visto come un simbolo di rinascita per il motorsport argentino, dopo un’assenza di piloti del paese in Formula 1 durata 23 anni. La sua presenza ha generato un rinnovato interesse per la Formula 1 in Argentina, con migliaia di connazionali che lo sostennero allo scorso Gran Premio del Brasile.

il Gran Premio d’Ungheria è un’opportunità per Franco Colapinto di fare la storia, completando la gara e rompendo una serie negativa che ha visto i piloti argentini fallire nell’obiettivo di finire la corsa all’Hungaroring. Nonostante le difficoltà legate alla competitività della vettura Alpine e alla fiducia del pilota, Colapinto porta con sé l’esperienza sul circuito, visto che ci ha corso partecipando alle gare di Formula 3 e Formula 2.

Vedere la bandiera a scacchi, anche senza marcare punti, potrebbe avere un impatto storico. Non si tratterebbe ovviamente di un fatto centrale nell’epopea della Formula 1, ma un evento curioso che darebbe forza alla presenza di Colapinto nel Circus.


Seguici sul nostro canale YouTube

Crediti Foto: Alpine, Minardi

Tags: AlpineF1Franco ColapintoGp UngheriaGp Ungheria 2025News
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Robert Kubica e i compagni di equipaggio della Ferrari 499P #83

Robert Kubica, tra mente e velocità: "Siamo capaci di cose incredibili"

Dettaglio pneumatici Pirelli

F1 2025 - Pirelli ufficializza le mescole per il finale di stagione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025
Ferrari Mugello

Gomme 2026: la pioggia limita il programma Ferrari al Mugello

26 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica