F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 – Franco Colapinto invoca libertà

Il pilota della Williams ritiene di meritare un posto in F1 per il 2025 e per questo, forse sotto la pressione della Red Bull, chiede di essere liberato

Dario Sanelli by Dario Sanelli
1 Novembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Franco Colapinto

Franco Colapinto nella track walk che precede il weekend del Gp del Brasile

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Franco Colapinto ha parlato del suo futuro durante la conferenza stampa del Gran Premio del Brasile, esprimendo gratitudine alla Williams per l’opportunità ricevuta ma auspicando la possibilità di andare altrove qualora si presentasse un’occasione importante. Il giovane argentino è entrato in Formula 1 con un impatto devastante: alla sua prima gara in Italia, a Monza, ha sfiorato la zona punti e a Baku ha conquistato i primi quattro, cosa che ha attirato gli sguardi su di lui.

Franco Colapinto vuole un sedile in F1 per il 2025 e chiede libertà alla Williams

Oltre ai risultati in pista, che finora lo vedono a quota cinque punti in altrettanti Gran Premi, Colapinto è salito alle cronache per le sue dichiarazioni schiette e dirette. Riguardo al suo futuro, ha dichiarato: “Non dovreste chiedere a me. Non conosco la risposta. Se la Williams non ha un posto per me, penso sarebbe normale che mi lasciassero andare per avere migliori opportunità, ma non dipende da me”.

Colapinto ha sottolineato di voler dare il massimo per la squadra di Grove nel weekend di Interlagos: “Pensavo che il prossimo anno non avrei corso in Formula 1, e la cosa è ancora incerta, quindi cerco di non lasciarmi influenzare troppo dalle voci. Vedremo cosa accadrà”.

Duelli F1
Franco Colapinto e Alexander Albon, Williams Racing

Ha poi aggiunto: “Vorrei restare in Formula 1. Sono arrivato tardi, e la Williams mi ha dato un’opportunità incredibile. Tutti nel team hanno riposto fiducia in me, e voglio dimostrare di meritare un posto, se non per il prossimo anno, almeno per il 2026 o il 2027. Non sento troppa pressione”.

Riflettendo sui Gran Premi passati, Colapinto ha ricordato con piacere il buon esordio a Baku, mentre ha riconosciuto la gara del Messico come più complicata. Per Interlagos l’argentino si sente fiducioso: 

“La partenza a Baku è stata molto buona, e ottenere punti con entrambe le vetture è stato un ottimo inizio. A Città del Messico ho faticato in qualifica, ma avevamo un buon ritmo in gara. Per il Brasile sono ottimista: abbiamo avuto buone prestazioni nei weekend con gare Sprint, e gareggiare qui, su una pista storica e così vicina all’Argentina, sarà qualcosa di unico”.


Crediti foto: Williams F1

Tags: F1Franco ColapintoGp Brasile 2024News
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
8 Ore Bahrain Qualifiche

FIA WEC - 8 Ore Bahrain, Qualifiche: a Toyota e McLaren le ultime pole position della stagione

Gp Belgio 2024 Risultati qualifiche

Gp Brasile 2024, risultati Fp1 - McLaren guida un turno di difficile lettura. Ferrari lavora sulla Sprint Race

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Meteo GP USA 2025

GP USA 2025 – Meteo: weekend infuocato nel cuore del Texas

15 Ottobre 2025
GP Germania

GP Germania – La “locomotiva d’Europa” senza la F1

15 Ottobre 2025
GP Usa orari e TV

F1- GP USA 2025 – Orari e dove vederlo in TV

15 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica