Ospite del podcast “Nude Project”, Franco Colapinto si è lasciato andare a commenti scherzosi ma giudicati offensivi nei confronti dell’Uruguay, Paese storicamente rivale dell’Argentina. Il pilota ha definito l’Uruguay come “una provincia dell’Albiceleste”, frase che ha rapidamente acceso un forte dibattito sui social.
Non è tutto. Colapinto ha rincarato la dose con battute su alcuni aspetti della cultura uruguaiana, considerandola “inferiore” rispetto a quella argentina. Parole che non sono passate inosservate e che hanno scatenato una valanga di critiche online, accusando il driver di scarsa sensibilità e mancanza di rispetto.
Le scuse di Franco Colapinto
Di fronte all’ondata di polemiche, Colapinto ha pubblicato un messaggio di scuse:
Volevo scusarmi per le cose stupide che ho detto sull’Uruguay. Erano dette in tono scherzoso, era un podcast tra amici. A volte è difficile per me misurare la portata delle cose stupide che dico. Non volevo offendere nessuno. Cercavo di prenderli in giro per il mate, le empanadas e ho esagerato. Amo l’Uruguay
Il pilota dell’Alpine ha cercato di chiarire che le sue intenzioni non erano malevole, sottolineando il tono informale dell’intervista e ribadendo il proprio affetto per il Paese confinante con l’Argentina.
Impatto sull’immagine e sul rapporto con gli sponsor
Nonostante le scuse, la controversia potrebbe avere ripercussioni sull’immagine del giovane pilota. Va ricordato che uno dei principali sponsor che hanno supportato Colapinto nel 2023, Mercado Libre, ha sede proprio a Montevideo, capitale dell’Uruguay. Un dettaglio che rende la vicenda ancora più delicata.
Franco Colapinto non nuovo a certe uscite: il precedente con la bandiera britannica
Questa non è la prima polemica che coinvolge Colapinto. Nel 2023, il pilota argentino rifiutò di firmare una bandiera del Regno Unito, in segno di protesta legato alla memoria della Guerra delle Falkland (o Malvinas), combattuta negli anni ’80 tra Argentina e Gran Bretagna.
Le dichiarazioni pubbliche dei piloti di F1, anche se fatte con intento scherzoso, possono generare reazioni imprevedibili e danni d’immagine importanti. Franco Colapinto, una promessa che sta lavorando per tornare in pianta stabile in Formula 1, dovrà ora gestire con attenzione questa fase delicata della sua carriera.
Crediti foto: Alpine