F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1: uomini che odiano le donne

Duro attacco da parte di Owen Slot, giornalista del Times, che accusa la FIA di sessismo dopo le recenti dimissioni di Natalie Robyn

Giovanni Tito by Giovanni Tito
22 Maggio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
F1

La bandiera della FIA sventola spinta da un vento che sa di incertezza

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il giornalista inglese Owen Slot ha investigato sull’ondata di dimissioni da parte di alcune donne dai ruoli di spicco all’interno della FIA.

Ufficialmente le recenti dimissioni di Natalie Robyn dal ruolo di CEO della FIA sono state concordate in modo pacifico poiché la manager voleva cercare nuove opportunità. Ma il Times, secondo le proprie fonti, ha scoperto che la Federazione avrebbe accusato la Robyn di aver passato ai mass media informazioni sui candidati al ruolo di direttore delle risorse umane e che nella lista figuravano solo donne.

FIA Natalye Robin
Natalye Robin, ex CEO della FIA

FIA: una lunga sequela di dimissioni rosa

Natalie Robyn è l’ultima donna a dare le dimissioni all’interno della FIA. Era stata nominata solo 18 mesi fa dal presidente Mohammed Ben Sulayem come nuovo CEO.

La precedente direttrice delle risorse umane, Julie Legendre, ha dato le dimissioni a gennaio. Onika Miller, capo del fondo per l’innovazione della FIA, ha lasciato l’incarico ad aprile. Shaila-Ann Rao, segretaria generale per gli sport motoristici, si è licenziata a fine 2022 corredando la mossa da accuse verso il presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem.

Per Owen Slot, nella Federazione si vive ormai  in un ambiente caratterizzato dal sessismo, dal bullismo e dalla paura. Accuse molto serie che potrebbero portare a reazioni da parte dell’ente parigino.

A dicembre 2023 la FIA comunicava di aver avviato un’indagine nei confronti di Toto Wolff e sua moglie Susie a causa di presunti conflitti d’interessi dato che Wolff è Team Principal della Mercedes e sua moglie lavora nella Formula Academy, categoria dedicata alle pilotesse.

Susie Stoddart e Toto Wolff
Prima accusati e poi scagionati: Susie Stoddart e Toto Wolff, i protagonisti del Mercedes-Gate imbastito dalla FIA

Dopo la protesta di tutte le scuderie della F1, la FIA ritirò l’indagine che si basava su prove giornalistiche deboli e senza riscontri fattuali. Susie Wolff ha comunque intrapreso azioni legali nei confronti di Place de la Concorde per le accuse ricevute, per un comportamento ritenuto aggressivo e maschilista.

La FIA ha negato gli addebiti di sessismo, bullismo, atteggiamenti intimidatori verso la Stoddart e afferma di aver agito, tramite il comitato etico, in modo idoneo e si difenderà nelle opportune sedi. Restano comunque i dubbi derivanti dalle dimissioni giunte a raffica e dalle dichiarazioni delle parti coinvolte che hanno spesso parlato di un clima poco consono. 


Crediti foto: F1

Tags: F1FIANews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Mattia Binotto - ex team principal Scuderia Ferrari

News F1 22/5: ritorni (in)attesi e preludio monegasco

Max Verstappen: a Monaco per riscrivere la storia

Max Verstappen: a Monaco per riscrivere la storia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica