F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1: la FIA apre alla direzione gara multicefala

Mohammed Ben Sulayem valuta l'ipotesi di avere più di un race director per i gran premi di F1. Si ritorna a un modello testato senza buoni esiti?

Dario Sanelli by Dario Sanelli
8 Febbraio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Niels Wittich - Direttore di gara della F1

Niels Wittich - Ex Direttore di gara della F1

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La Formula 1 si prepara a un cambiamento significativo per la stagione 2025: il presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem, ha confermato che il ruolo di direttore di gara tornerà a essere ricoperto da più persone.

A rivelarlo è stato il giornalista olandese Erik van Haren di De Telegraaf, che ha riportato le parole di Ben Sulayem durante un evento a Madrid. In un post su X, Van Haren ha citato il presidente FIA dichiarando: “Ci sarà carne fresca e più di un direttore di gara”.

Al momento, non è chiaro se l’attuale direttore di gara Rui Marques manterrà il suo ruolo o se verrà affiancato da altre figure. Se dovesse restare in carica, resta da vedere chi lo supporterà nelle operazioni di direzione dei GP.

F1
Rui Marques, il neo direttore di gara della F1

F1 – Un Ritorno al Passato

Non sarebbe la prima volta che la FIA adotta un sistema con più race director. Dopo il controverso finale della stagione 2021 e l’uscita di Michael Masi dal ruolo, nel 2022 la Formula 1 ha optato per una gestione condivisa tra Eduardo Freitas e Niels Wittich. Tuttavia, a seguito di una discussa decisione presa durante il Gran Premio del Giappone 2022, Freitas è stato rimosso dall’incarico, lasciando Wittich come unico responsabile.

Wittich ha mantenuto la posizione fino a novembre 2024, quando ha lasciato il suo incarico poco prima del Gran Premio di Las Vegas. Da quel momento, il testimone è passato a Rui Marques, già direttore di gara per la F2 e la F3.

F1 Direttore Gara
Eduardo Freitas, ex direttore gara della F1

Quali Implicazioni per il 2025?

L’introduzione di più direttori di gara potrebbe migliorare la gestione degli eventi e ridurre il rischio di decisioni controverse, aumentando la trasparenza e la coerenza nelle chiamate della direzione gara. Anche se si corre il rischio di relativizzare troppo la giurisprudenza smarrendo una linea continuativa. Molto, in ogni caso, dipenderà dalla scelta delle figure che affiancheranno Marques e dalla loro capacità di collaborare efficacemente nel corso della stagione.

La FIA punta a perfezionare il sistema di gestione delle gare per garantire maggiore equità e chiarezza. Restiamo in attesa di ulteriori dettagli su chi assumerà il ruolo e su come verrà gestita la nuova struttura per il 2025.


Crediti foto: FIA

Tags: F1FIAMohammed Ben SulayemNews
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Mercedes W1

F1 - Mercedes: involuzione perpetua

F1 Commissari

News F1 8/02 - Ritorno al passato recente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica