F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1, Ferrari – Tutti bravi sui social… o forse no?

Considerazioni sul mondo dei social che, poco prima della gara di Abu Dhabi, ha dato “consigli” alla Ferrari su come gestire la rimonta di Leclerc.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
9 Dicembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
F1

Carlos Sainz e Charles Leclerc festeggiano il doppio podio della Ferrari nel Gp di Abu Dhabi 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

F1, Ferrari – Per antonomasia, il popolo italiano è composto da gente che sa fare tutto, sa prendere le migliori scelte in ogni ambito, che sia politico o sportivo. Ed è proprio nello sport che noi italiani sappiamo dare il peggio.

Si sa che, durante gli Europei o i Mondiali di calcio, noi italiani ci svestiamo dei panni del quotidiano per ricoprire il ruolo di commissari tecnici. Infatti come si dice in quei giorni, diventiamo “60 milioni di allenatori”. Sessanta milioni di tecnici che sono “tutti bravi dal divano”.

Nell’ultimo Gran Premio stagionale, quello di Abu Dhabi, il mondo dei social, vista la penalità di 10 posizioni inflitta al ferrarista Charles Leclerc per la sostituzione del pacco batterie e un track limits che lo ha escluso dalla Q3 relegandolo definitivamente alla penultima casella in griglia, ha voluto a tutti i costi dare dei consigli alla Ferrari su come gestire quella situazione critica.

Memori della straordinaria rimonta al Gran Premio del Brasile nel 2021 da parte di Lewis Hamilton, i social hanno suggerito agli “uomini in rosso” di cambiare tutta la power unit del monegasco, metterla alla potenza massima ma costringendolo a partire dalla pit lane, così da evitare guai al via.

Duelli F1 Qualifiche
Charles Leclerc, Scuderia Ferrari HP, Gp Abu Dhabi 2024

La Ferrari non dà ascolto agli strateghi da divano e schiera Leclerc in griglia di partenza dalla 19ª posizione. Sui social è il finimondo. Si accusa la Scuderia di non avere mentalità vincente, in una situazione in cui bisognava provare di tutto e di più pur di vincere il mondiale costruttori, con un enorme distacco di 21 punti. Ci ha pensato propri Charles Leclerc, l’idolo dei ferraristi, a smentirli.

Sfruttando la pessima partenza di Yuki Tsunoda e il caos scatenato dal contatto fra la McLaren di Piastri e la Red Bull di Verstappen, già nelle prime curve, il driver di Monte Carlo era 8°, per poi concludere il Gran Premio sul podio, con un 3° posto. Rimonta resa vana dalla vittoria di Lando Norris, che ha permesso alla McLaren di vincere il suo nono titolo costruttori.

Non sapremo mai se, partendo dalla pit lane, Leclerc sarebbe arrivato 3° o addirittura avrebbe vinto la gara, ma quel che sappiamo è che la Ferrari, dopo anni e anni di delusioni, ha dimostrato di avere quella mentalità vincente che il mondo dei social ritiene di non avere.

Quella stessa mentalità che le ha permesso di giocarsi un titolo all’ultima gara, cosa che non accadeva da ben 12 anni. Forse sono certi personaggi che affollano i social a non avere il mood vincente, che per fortuna ha la Ferrari. Da da ciò possiamo solo trarre insegnamento per il futuro.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: F1FerrariGp Abu Dhabi 2024News
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Lando Norris

F1 - L’inganno delle seconde possibilità

24H Le Mans

FIA WEC: Cambia il sistema Hyperpole alla 24 Ore di Le Mans 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica