GP Arabia Saudita 2025 – Il tracciato cittadino del Jeddah Corniche chiude il primo triple-header stagionale e segna il secondo round consecutivo nel Golfo dopo il Bahrain. Un circuito che per layout e tipologia d’asfalto pone sfide ben diverse rispetto a quelle affrontate meno di una settimana fa, a Sakhir.
In casa Ferrari si respira un cauto ottimismo dopo quattro tappe difficili in cui il podio è rimasto un miraggio. “A Sakhir abbiamo fatto dei piccoli passi avanti in termini di competitività, sia grazie a una migliore performance della vettura che per merito di una solida prestazione di squadra in qualifica e in gara“, spiega Fred Vasseur, n°1 dalla Scuderia. Il progresso visto in Bahrain è frutto di un lavoro continuo, che non si è fermato nemmeno nei pochi giorni disponibili tra le due gare.

A Maranello si è continuato a lavorare intensamente sull’analisi dei dati raccolti nell’ultimo weekend di gara, con l’obiettivo di consolidare i segnali positivi e affrontare la tappa saudita con la stessa determinazione. “Vogliamo rimanere concentrati su noi stessi, perché è il modo migliore di estrarre il massimo dal pacchetto a nostra disposizione e progredire costantemente per colmare il gap che ancora ci separa da chi ci precede in classifica“.
Il team italiano punta su costanza e metodo per riportarsi stabilmente nelle posizioni di vertice, consapevole che la stagione è lunga ma ogni occasione va sfruttata al massimo. E Jeddah rappresenta la prima opportunità per dare seguito alla volontà di svoltare.
Crediti foto: Scuderia Ferrari HP