Il mondo dei social, della F1 e del motorsport in generale è letteralmente esploso per questo scatto, destinato a entrare di diritto nella gloriosa storia della categoria.
Quella foto, scattata presso il circuito di Fiorano, mostra il sette volte campione del mondo con alle spalle la casa del Drake Enzo Ferrari e la leggendaria Ferrari F40. È diventata virale in un batter d’occhio. Eppure, c’è chi non ha apprezzato questa sovraesposizione mediatica della collaborazione tra Lewis Hamilton e la Ferrari.
Alcuni fan nostalgici rimpiangono un’epoca in cui non esistevano i social e le notizie venivano diffuse attraverso la televisione, la radio o i giornali del giorno dopo. Oggi, invece, le informazioni circolano in tempo reale e tutti sanno tutto immediatamente, generando un clamore istantaneo.
Quella foto di Hamilton non è semplicemente un’immagine pubblicata sui social, ma rappresenta tutte le speranze e i sogni del popolo ferrarista, ora sulle spalle nel sette volte iridato. Lo sport non è solo competizione o agonismo; è fatto anche – e soprattutto – di sogni, sia per chi gareggia sia per chi segue dagli spalti.
I sogni possono realizzarsi o meno, ma danno sempre la forza per sperare nel massimo risultato possibile. Con Hamilton al volante della Ferrari numero 44, i tifosi della Rossa tornano a sperare. Non lo facevano da un po’. Per favore, non svegliateci: lasciateci godere questo momento.