Tra i tanti riconoscimenti che Max Verstappen ha ricevuto nel corso della sua carriera, quelli che arrivano dai rivali più autorevoli hanno un peso particolare. Fernando Alonso, due volte campione del mondo, non ha mai nascosto la sua stima nei confronti dell’olandese di Hasselt, definendolo un concreto esempio di costanza e prestazioni eccezionali a prescindere dal mezzo tecnico a disposizione.
Intervistato da DAZN F1, il pilota dell’Aston Martin ha sottolineato come il rendimento del leader Red Bull non dipenda esclusivamente dalla qualità della vettura: “Quest’anno non dispone di una macchina tra le migliori due o tre in griglia, eppure continua a essere competitivo. Questo dimostra che il suo valore va ben oltre il potenziale della macchina che guida”.

Alonso ha disegnato un filo rosso che lega le ultime stagioni di Verstappen, riconoscendo una crescita continua e inarrestabile: “Non credo sia cambiato molto nel suo approccio. Ogni annata rappresenta il suo nuovo picco. Nel 2021 ha battuto Hamilton in un duello epico, poi ha dominato negli anni seguenti. Anche nel 2023, senza un’auto imbattibile, ha chiuso il campionato con largo anticipo”.
Secondo l’asturiano ciò che rende Verstappen un riferimento assoluto della Formula 1 contemporanea è la sua capacità di brillare anche nelle condizioni meno favorevoli. In un 2025 caratterizzato da difficoltà evidenti per Red Bull, l’olandese ha già conquistato due vittorie e si mantiene nella lotta per il titolo contro avversari agguerriti come Lando Norris e Oscar Piastri, nonostante un distacco crescente in classifica costruttori che certifica la bontà della McLaren MCL39.
Il team di Milton Keynes, infatti, paga un inizio di stagione complicato, aggravato dalle prestazioni deludenti di Liam Lawson nei primi appuntamenti e dalle attuali incertezze legate a Yuki Tsunoda. Il risultato è un quarto posto nel campionato costruttori, con un margine netto rispetto a McLaren, Mercedes e Ferrari.
Nonostante ciò, Verstappen continua a elevare il livello del suo team, compensando col talento le carenze tecniche della RB21. “Il compito della Red Bull è fornirgli un’auto all’altezza – ha aggiunto Alonso – ma su di lui non ci sono più dubbi: è sempre al vertice”.

In un Gran Premio del Canada pronto ad avviarsi (leggi il programma completo), il quattro volte iridato non figura tra i favoriti per la vittoria finale. Tuttavia, come ha ribadito Alonso, il talento puro non va mai sottovalutato. Anche in un’annata difficile, infatti, Verstappen resta una costante imprevedibile della lotta al vertice. Lo ha dimostrato a Suzuka, lo ha ribadito a Imola e chissà che non possa confermarlo tra i cordoli di una pista intitolata a un altro funambolo del volante: Gilles Villeneuve.
Crediti foto: Oracle Red Bull Racing, Aston Martin
Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui