F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 – Esteban Ocon a scuola dal maestro Hamilton

Esteban Ocon ha parlato dei momenti che lo hanno "stupito" del suo periodo di lavoro alla Mercedes con il sette volte campione del mondo di F1 Lewis Hamilton

Dario Sanelli by Dario Sanelli
16 Giugno 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Estaban Ocon

Esteban Ocon ai tempi della Mercedes

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Esteban Ocon, l’attuale pilota Alpine che lascerà il team a fine stagione, ha avuto una lunga collaborazione con la Mercedes entrando a far parte dello Junior Team prima di conquistare il titolo della GP3, nel 2015. Ha poi ricoperto il ruolo di pilota di riserva del team di F1 nel 2019 prima di unirsi alla Renault per la stagione 2020.

Ocon è attualmente alla sua quinta e ultima stagione con la scuderia transalpina, ma i legami con la Mercedes continuano con il costruttore tedesco che gestisce ancora la sua carriera. Cosa che ha alimentato alcune voci sulla sostituzione di Hamilton nel 2025.

In un’apparizione all’High Performance Podcast, Ocon ha parlato del suo periodo di lavoro al fianco di Lewis Hamilton quando era il pilota di riserva della Mercedes. Alla domanda se c’è stato qualcosa che lo ha impressionato del lavoro del sette volte iridato, il francese ha risposto così: “Sicuramente. Ricordo che Lewis veniva da diversi eventi di marketing. È un uomo molto impegnato. A parte le corse, queste sono alcune delle differenze rispetto ad alcuni piloti che sono più concentrati sulla pista”.

“Ha una vita molto impegnativa e vedere come sposta la sua attenzione da una cosa all’altra mi ha stupito. È subito sul pezzo tornando a fare con il suo ingegnere qualcosa di completamente diverso. Non ha impiegato 10 minuti per rimettere a fuoco e rilavorare con i suoi ingegneri. Aveva sempre le sue bacheche con gli appunti per non dimenticare le cose da un anno all’altro, o da una sessione all’altra. Questo è quello che faccio anche io adesso“.

Lewis Hamilton insieme all’inseparabile Roscoe

Ammettendo di non aver mai preso appunti prima di guardare Hamilton lavorare, Ocon ha continuato spiegando che ora memorizza meticolosamente le note sul suo telefono per poi offrirle ai suoi ingegneri.

Alla domanda su quando avrebbe preso appunti, il 27enne ha risposto: “Le riunioni sulle prestazioni, i problemi da risolvere, tutti i punti che dobbiamo affrontare e che ho messo fondamentalmente come esempio. Poi formulo le cose per essere in grado di trasferirle agli ingegneri al momento giusto”. 

“Ma, se non le scrivo nel momento esatto in cui sto per uscire dall’auto, non le ricordo esattamente o saranno molto più vaghe. Se vado a un evento di marketing… e poi torno e mi dico: <<Avevo qualcosa di molto interessante, ma non me lo ricordo>>, immaginate quanto costerebbe per le nostre performance“, ha concluso Ocon.


Crediti foto: F1

Tags: Esteban OconF1Lewis HamiltonMercedesNews
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Gp Spagna 2024

F1, Gp Spagna - Chi entra papa in conclave ne esce cardinale?

News 16/6: trionfi rossi e storie di prelati

News 16/6: trionfi rossi e storie di prelati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica