F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

F1 – Esordi dei piloti di riserva in Bahrain, non solo un “regalo in anticipo” dei team

In Bahrain vedremo molti volti nuovi per la prima sessione di prove libere. Cosa ha portato i team a dare “in anticipo” questo spazio ai loro piloti di riserva?

Giovanni Tito by Giovanni Tito
9 Aprile 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
F1 2025

Vetture pronte per la partenza del Gp d'Australia 2025

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Nella prima sessione di Prove Libere del Gran Premio del Bahrain (tutto il programma QUI) vedremo molti volti nuovi girare sulle monoposto di vari team. Ci sarà pilota di riserva della Ferrari, lo svedese Dino Beganovic, che prenderà la SF-25 del monegasco Charles Leclerc; il danese della Mercedes, Frederik Vesti guiderà la W16 dell’inglese George Russell; il campione di Formula 2 del 2025, il brasiliano Felipe Drugovich, sarà al volante dell’Aston Martin di Fernando Alonso; il britannico Luke Browning prenderà il sedile della Williams di Carlos Sainz e per ultimo (almeno fino ad ora), il giapponese Ayumu Iwasa si siederà nella Red Bull del campione del mondo in carica, Max Verstappen.

Il regolamento FIA prevede che almeno due sessioni di prime Prove Libere siano concesse ai piloti di riserva.
Fino allo scorso anno, le scuderie davano questa opportunità ai loro terzi piloti verso la fine del campionato; le tappe prescelte erano solitamente Monza, il Messico e l’ultimo Gran Premio, quello di Abu Dhabi.

Anomalia di quest’anno è che questa prima chance arrivi molto presto nel calendario, al quarto appuntamento per l’esattezza, quando le varie squadre sono nel pieno dei lavori per settare al meglio le loro monoposto.

Fred Vesti
Fred Vesti, Mercedes

A cosa è dovuta questa scelta così anticipata?

Questo sarà l’ultimo anno delle vetture ad “effetto suolo”, ed alcuni team, quelli più indietro in classifica, potrebbero mollare presto la competizione per concentrarsi di più sulle nuove monoposto del prossimo anno.
Insomma, questa sessione di prove libere è una sorta di “TPC” con le macchine attuali.

Seppur i test siano da più di un decennio banditi, i piloti di riserva fanno un enorme lavoro al simulatore e conoscono al meglio le varie piste del mondiale. Alcuni di loro, poi, parteciperanno al Gran Premio di Formula 2, che sarà in contemporanea con quello di Formula 1. Tutti avranno anche più elementi per istruirli al meglio.

Le scuderie non hanno perso il senno così all’improvviso, ma sono scelte ponderate al contesto attuale e futuro della F1. I piloti di riserva, così facendo, non saranno relegati negli ultimi Gran Premi, quando i giochi saranno ormai fatti. Qualcuno, fan ed appassionato, se ne lamenterà, ma una sessione lasciata ad un altro pilota non pregiudicherà il percorso in campionato.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team, F1

Tags: F1Gp Bahrain 2025News
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Max Verstappen

F1 – 24 Gran Premi sono troppi per lo spettacolo?

Lewis Hamilton

Anteprima tecnica GP Bahrain 2025: dai test al Gran Premio: chi sconvolgerà la classifica?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica