F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 e Qatar Airways: investimento strategico nel carburante sostenibile SAF

La F1 accelera verso la sostenibilità con nuovi programmi per ridurre le emissioni e raggiungere l'obiettivo Net Zero entro il 2030

Redazione by Redazione
28 Novembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
F1 - Net Zero Carbon 2030

F1 - Net Zero Carbon 2030

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La F1 ha annunciato un ampliamento significativo del proprio impegno verso la sostenibilità attraverso un investimento con Qatar Airways, global partner della serie. L’iniziativa si concentra sull’uso del Sustainable Aviation Fuel (SAF), un biocarburante progettato per ridurre le emissioni di carbonio legate ai trasporti.

Grazie alla collaborazione con Qatar Airways e DHL, la F1 prevede di tagliare le emissioni del 19% nei voli cargo per gli eventi flyaway della stagione 2024, equivalente a una riduzione di oltre 8.000 tonnellate di CO2. Questo è un passo fondamentale per il raggiungimento dell’obiettivo Net Zero entro il 2030, che richiede una riduzione del 50% delle emissioni rispetto ai livelli del 2018.

Innovazioni dentro e fuori pista

L’impegno della F1 per i carburanti sostenibili non si limita ai trasporti:

  • In pista, dal 2026 le auto utilizzeranno carburanti al 100% sostenibili, anticipati da F2 e F3 già nel 2024.
  • Fuori pista, i camion alimentati a biocarburante gestiscono le trasferte europee, mentre le aree operative dei Gran Premi saranno alimentate da soluzioni a basse emissioni, riducendo l’impatto di oltre il 90%.

Qatar Airways, già leader nel SAF, ha completato un acquisto significativo per ridurre le proprie emissioni di 19.000 tonnellate di CO2, posizionandosi come partner chiave per la sostenibilità globale della Formula 1.

F1
Bocchettone del rifornimento carburante

Sguardo al futuro

Per ridurre ulteriormente l’impatto ambientale, la F1 ha razionalizzato il calendario: dal 2026, il GP del Canada si sposterà a maggio, Monaco a giugno, ottimizzando i flussi logistici. Inoltre, hub regionali e container riprogettati stanno rendendo il trasporto più efficiente, con una riduzione delle emissioni del 17%.

Ellen Jones, Head of ESG di F1, ha sottolineato l’importanza di questi passi: “La collaborazione con i nostri partner e la FIA dimostra l’impegno condiviso per un futuro sostenibile, allineando tutte le parti coinvolte verso una visione comune per una Formula 1 più verde“.


Crediti foto: F1

Tags: F1Net Zero CarbonNews
Redazione

Redazione

Next Post
Red Bull F1 2025

Red Bull mette le mani avanti

Mick Schumacher di nuovo su una monoposto di F1

La F1 è sempre più lontana: Mick Schumacher divorzia dalla Mercedes

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica