F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Infrastrutture carenti e poca capacità di spesa: doppio GP a rischio

Stefano Domenicali non illude i tifosi del Belpaese: il doppio gran premio in Italia sarà difficilmente sostenibile nel futuro

Redazione by Redazione
15 Maggio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

“Due gran premi in un paese europeo sono un’anomalia“. Con queste parole Angelo Sticchi Damiani, presidente dell’ACI, aveva fatto tremare le gambe ai tifosi italiani. Non una novità quella espressa dal manager che andava in linea con la visione strategica di Liberty Media che è stata ancora una volta ribadita in occasione della presentazione dei risultati fiscali del primo trimestre 2024.

Nell’intervista rilasciata da Stefano Domenicali alle porte del Gp di Imola in cui ha parlato anche della prossima delibera delle regole 2026, è stato affrontato anche il tema dei calendari e delle caratteristiche che un circuito deve offrire per guadagnarsi un posto nei “magici 24″.

F1: Liberty Media verso nuovi mercati

“Stiamo registrando un grande interesse da parte di tantissimi paesi per la Formula 1 e questa rappresenta ovviamente un’opportunità di sviluppo – ha spiegato il CEO in una sorta di mantra ripetuto allo sfinimento – Allo stesso tempo, però, ci pone davanti all’obbligo di dover fare delle scelte in ottica calendario”.

“Registriamo un interesse crescente in Estremo Oriente e negli Stati Uniti, ma anche un risveglio dell’Europa, molto probabilmente grazie a Madrid, che ha dato uno scossone proprio quando tutti pensavano che nel vecchio continente nessuno era più interessato a fare cose nuove“.

“Vedrete anche i lavori fatti sul circuito dell’Hungaroring a conferma che la Formula 1 sta contribuendo ad innalzare l’asticella delle strutture che nel corso degli anni si erano un po’ sedute. Lo dico in modo molto costruttivo: laddove non ci dovesse essere la volontà di investire, lavorare e fare dei progetti insieme, anche a lungo termine, ci sarà il rischio di perdere la Formula 1“.

“Entro la fine di quest’anno avremo delle scelte importanti da fare perché ci avvicineremo ad alcune scadenze, ma in termini di stato di salute siamo in un momento molto positivo. Oggi la Formula 1 è sicuramente la piattaforma sportiva più importante a livello globale”. 

F1 Domenicali
Stefano Domenicali, CEO della Formula Uno

Imola e Monza: una delle due potrebbe dire addio

Due GP in Italia? “L’Italia è una parte centrale del nostro calendario, non si discute, ma è chiaro che in un futuro non molto lontano bisognerà affrontare la gestione delle risorse da investire nel nostro paese. Sarà il passaggio più importante. Il livello delle infrastrutture dovrà essere sicuramente migliorato, quando saremo a Monza faremo un punto insieme alle autorità competenti per decidere insieme come sarà il futuro a partire dal 2026″. Parole che suonano un po’ sinistre.

“Dovremo valutare la volontà di investire, legata al rinnovo di Monza ed eventualmente anche di Imola, così come le risorse. Non si tratta solo dell’aspetto finanziario, ma anche delle attività che vengono svolte di contorno, diventate oggi molto importanti. I lavori di ristrutturazione di Monza sono in ritardo, ovviamente speriamo che si concludano in tempo ma ricordo che si tratta solo della prima tranche“. 

“A livello di infrastrutture c’è bisogno di un cambio di passo, non solo legato alla sicurezza ma anche alla fruibilità dei tifosi che si recano in pista”. Parole chiare, difficilmente equivocabili, che riducono al lumicino la possibilità di continuare a vedere due gare nel Belpaese.


Crediti foto: F1

Tags: F1Gp Imola 2024Liberty MediaNewsStefano Domenicali
Redazione

Redazione

Next Post
Vasseur tuona: “Ferrari deve prendersi dei rischi se vuole vincere”

Vasseur tuona: "Ferrari deve prendersi dei rischi se vuole vincere"

La F1 apre all’aumento del numero delle Sprint Race

Liberty Media: ecco le strategie mediatiche di medio periodo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica