F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

F1 – I dividendi record “impongono” la presenza di dieci soggetti

Le proiezioni finanziarie dicono che sarà un anno record per la F1. Elemento, questo, che spiga perché team e Liberty Media non vogliono l'allargamento

Dario Sanelli by Dario Sanelli
14 Agosto 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

F1 – Liberty Media Corporation è sulla buona strada per chiudere il 2024 con un fatturato da capogiro se si tengono in considerazione i risultati ottenuti nel secondo trimestre. L’azienda americana leader nel settore dell’intrattenimento ha registrato un fatturato di 682 milioni di sterline, pari a 800 milioni di euro, con un incremento del 20% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Parte di questo aumento è attribuibile al fatto che il secondo trimestre ha visto due gare in più rispetto all’anno scorso. Inoltre, Liberty Media ha beneficiato dell’anticipo del GP del Giappone – tradizionalmente previsto per il terzo trimestre – e del ritorno del GP di Cina, due eventi caratterizzati da onorari corrisposti dai promoter molto elevati, oltre all’aumento dei compensi per i GP i cui contratti erano scaduti.

In aggiunta, i ricavi di F1 TV sono aumentati significativamente, registrando un incremento dell’11%. Tuttavia, la notizia migliore per Liberty è il numero di abbonati negli Stati Uniti, che è aumentato del 16%.

Liberty Media - Englewood (USA)
Englewood (USA), sede di Liberty Media Corporation

F1: gli effetti dei ricavi record sui team

I team di Formula 1 hanno ricevuto pagamenti per un valore di quasi 400 milioni di euro (397,8 milioni), quasi tre volte di più rispetto al primo trimestre, con un incremento del 26% rispetto al 2023.

Durante la presentazione dei risultati, Stefano Domenicali ha sottolineato aspetti importanti. Ha evidenziato la maggiore competitività e spettacolarità di questa stagione, che si è tradotta in un aumento dell’interesse da parte dei tifosi. A tal proposito, ha menzionato i 350.000 spettatori totali al GP del Canada e il record di 480.000 fan raggiunto a Silverstone.

“Per molti aspetti, non abbiamo mai avuto gare così competitive. Mi aspetto che il resto della stagione 2024 continui a offrire grandi emozioni ai nostri fan. E, guardando al futuro, le gare sempre più ravvicinate offrono una prospettiva molto eccitante per il 2025“, ha dichiarato il CEO imolese durante la videoconferenza sugli utili rivolta agli investitori.

Domenicali ha spiegato che “[…] continua ad esserci una domanda significativa da parte di potenziali nuovi organizzatori di gare“, aggiungendo che la FOM non prevede di espandere il calendario del campionato del mondo oltre l’attuale limite di 24 gare. 

“Il nostro compito è garantire il giusto equilibrio strategico per il futuro a lungo termine di questo sport. Il vantaggio di questa domanda aggiuntiva, unito al mantenimento di un numero limitato di gare, crea maggiori incentivi per i promotori a innovare e migliorare l’esperienza di gara in tutto il calendario“. 

Numeri che più di ogni altra cosa spiegano perché i team sono restii ad aprirsi a un undicesimo soggetto che farebbe abbassare la quota totale dei dividendi. Introitare è l’unica cosa che conta, a quanto pare…


Crediti foto: F1

Tags: F1Liberty MediaNews
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Enzo Ferrari

36 anni fa se ne andava in silenzio Enzo Ferrari

Mercedes

Mercedes W15: l’approccio condiviso alla base del superamento delle difficoltà

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica