F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

La F1 sempre più come Disneyland

Il COTA, il Circuit of the Americas di Austin, sta ultimando le sue montagne russe in ossequio alla parabola descritta dalla F1 odierna

Giovanni Tito by Giovanni Tito
12 Giugno 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
Circuit of the Americas COTA
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Cotaland, la società proprietaria del Circuit of the America di Austin che ospita il Gran Premio degli
Stati Uniti d’America di Formula dal 2012 con un contratto in scadenza nel 2026, ci aggiorna tramite il profilo Instagram sulla mastodontica opera che è attualmente in fase di costruzione. Parliamo del “Palindrome”, le montagne russe dell’impianto texano.

Il “Palindrome” avrà una lunghezza di 374,9 metri e un’altezza di 29 metri. I mezzi raggiungeranno una velocità massima di 82 km/h e si spingeranno a forze g pari a 4,5. I suoi binari saranno percorsi da tre vagoni per treno per una capienza massima di 12 persone per volta. L’attrazione dovrebbe essere completata entro il 2025. Questo progetto è uno dei diktat principali di Liberty Media.

Sulla stessa scorta concettuale, a 60 km da Riyadh, sta sorgendo il mastodontico progetto “Qiddyia”, un gigantesco parco divertimenti che farà impallidire anche quello della Disney. L’obiettivo di Liberty Media Corporation è  avere a disposizione più che dei circuiti delle tante piccole “Disneyland” per attrarre più pubblico possibile e per intrattenerlo quando le attività in pista sono ferme.

Questo comporta enormi spese che gli impianti europei non possono di certo sostenere ma che forse sono obbligati a farle se vogliono rimanere in Formula 1. Insomma, anche i promoter del Vecchio Continente devono salire sulla giostra di Liberty Media.


Crediti foto: Circuit of the Americas

Tags: Circuit ot the AmericasCOTAF1GP USA 2024News
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
24H Le Mans

Quando Steve McQueen gareggiò alla 24 Ore di Le Mans

F1 – Lavoro incessante in casa McLaren: previsti nuovi update

F1 - Lavoro incessante in casa McLaren: previsti nuovi update

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

gp usa leclerc ferrari

GP USA 2025: sorride Leclerc ma restano ancora punti interrogativi

19 Ottobre 2025
GP USA 2025 McLaren

GP USA 2025, McLaren in difficoltà: solo Norris sorride dopo le qualifiche

19 Ottobre 2025
GP USA 2025 Red Bull Verstappen

GP USA 2025 – Red Bull: Verstappen non si accontenta e fa il bis. Piastri distaccato

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica