F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Approfondimenti

Diriyah lancia il guanto di sfida a Qiddya: il parco dei divertimenti della F1 rischia di soccombere?

In Arabia Saudita, a Diriyah, sta per nascere un nuovo polo di attrazioni turistiche e commerciali. Il progetto minaccia il futuro di Qiddya, la location sulla quale Liberty Media ha puntato forte?

Giovanni Tito by Giovanni Tito
11 Febbraio 2025
in Approfondimenti, F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Quiddya
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

F1 – Lo scorso mese vi avevamo parlato di come l’Arabia Saudita sia nel pieno di un piano di sviluppo a medio-lungo termine, il progetto “Saudi Vision 2030”, che mira a trasformare il Regno in uno Stato all’avanguardia a livello turistico, commerciale e sportivo: approfondisci qui

Attualmente, a 40 km dalla capitale Riyadh, è in fase di costruzione il mega-parco dei divertimenti Qiddya, che ospiterà un circuito adatto alla Formula 1 e alla MotoGP entro la fine del decennio. Sebbene il sito sia ancora un cantiere, Qiddya ha recentemente sponsorizzato gli Autosport Awards, evento che ha visto numerose personalità del motorsport premiate per i loro successi. Leggi di più qui.

Arabia Saudita
Il tracciato di Jeddah, sede del Gp dell’Arabia Saudita

F1, Arabia Saudita – La sfida di Diriyah: un progetto da 58 miliardi di euro

Un nuovo mega-progetto è però entrato in cantiere, questa volta a Diriyah, a soli 20 km dalla capitale saudita, che fino allo scorso anno ospitava la Formula E. Il piano, dal valore di circa 58 miliardi di euro, prevede di trasformare l’antica capitale in uno dei principali poli turistici e commerciali del mondo.

Il progetto sorgerà all’interno di un sito riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, nel distretto di At-Turaif, nei pressi del Palazzo Salwa, costruito nel 1776 come prima residenza ufficiale dei regnanti sauditi. L’obiettivo è unire la tradizione araba con la modernità.

I numeri di Diriyah

Il progetto si svilupperà su un’area di 14 km² e comprenderà:

  • Soluzioni abitative per 100.000 persone;
  • 40 hotel di lusso;
  • Spazi culturali e museali;
  • 1.000 tra ristoranti e negozi;
  • 464.515 m² di aree commerciali e 1,485 milioni di m² di uffici;
  • 4 stazioni della metropolitana.

Per l’Arabia Saudita, questa rappresenta una sfida ancora più ambiziosa rispetto al parco di Qiddya.


F1, Arabia Saudita – Una sfida tecnologica e internazionale

Secondo Mohammed Saad, presidente della Diriyah Development Company, il 2025 e il 2026 saranno anni decisivi per la riuscita del progetto, considerando la presenza di decine di migliaia di lavoratori in uno spazio limitato.

Per garantire efficienza e controllo, sarà utilizzata la tecnologia Building Information Modeling (BIM), che permetterà di:

  • Coordinare i lavori tra i diversi settori del cantiere;
  • Monitorare in tempo reale lo stato di avanzamento;
  • Ottimizzare i costi.

Se tutto procederà secondo i piani, il sistema consentirà di risparmiare fino al 20% del tempo previsto per il completamento.

Pur essendo un’iniziativa saudita, il progetto avrà una forte impronta internazionale. Tra le aziende coinvolte figurano la China State Engineering Corp, specializzata in costruzioni, e la britannica Mace Group, leader nella gestione di mega-progetti.

Prezzo biglietti F1
L’ingresso del Paddock del Gp d’Arabia Saudita

F1 in Arabia Saudita – Diriyah vs Qiddya: la guerra è appena iniziata

Ciò che sta nascendo a Diriyah non è solo un nuovo parco dei divertimenti multimiliardario come Qiddya, ma un vero e proprio modello futuristico di sviluppo urbano che fonde tradizione e innovazione.

Se i tempi verranno rispettati, Diriyah diventerà una delle capitali turistiche e commerciali mondiali.

Con soli 60 km di distanza tra i due colossi, la sfida tra Diriyah e Qiddya è appena iniziata.


Crediti foto: F1

Tags: Arabia SauditaF1News
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Williams Atlassian

La Williams cambia nome in ossequio al nuovo sponsor

carlo vanzini

Carlo Vanzini nel nuovo film della F1? La voce di Sky verso Hollywood

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica