F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

F1 – Per Monza e Imola un ricco aiuto dall’alto

Il Consiglio dei Ministri, tramite il Ministero delle Infrastrutture, con un decreto legge, finanzierà i Gran Premi di Monza e Imola con ben 40 milioni di euro. Ecco i dettagli

Giovanni Tito by Giovanni Tito
20 Maggio 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Monza 2024

Una folla oceanica saluta la vittoria di Charles Leclerc del Gp d'Italia 2024, Monza.

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Ieri, il Consiglio dei Ministri ha approvato il “Decreto Legge Infrastrutture”, confermando l’impegno del Governo italiano per il futuro dei Gran Premi di Formula 1 a Monza e Imola. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha stanziato oltre 40 milioni di euro in dieci anni, destinati all’ACI.

Nel dettaglio, sono previsti 5,25 milioni di euro per il 2025 e 5 milioni annui dal 2026 al 2032. Questo investimento mira a garantire la realizzazione e il successo di due eventi sportivi di rilevanza internazionale, rafforzando la loro posizione nel calendario mondiale della Formula 1.

Il Governo in soccorso di Imola e Monza

I Gran Premi di Monza e Imola non sono solo appuntamenti sportivi, ma rappresentano anche un volano economico significativo. Secondo un’indagine dell’Osservatorio JFC, il Gran Premio di Monza 2024 ha generato un impatto economico di circa 340 milioni di euro, con benefici diretti per la Brianza, la Lombardia e l’Italia. L’evento ha attirato un pubblico globale, stimolando turismo, ospitalità e commercio locale.

Alessandro Corbetta, capogruppo della Lega in Consiglio Regionale, ha sottolineato l’importanza storica e culturale dell’Autodromo di Monza, definendolo una “vetrina d’eccezione” per la regione, difesa con forza dal partito per il suo valore simbolico.

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha accolto con entusiasmo il provvedimento, ringraziando il Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini e il Governo. Fontana ha evidenziato il ruolo dei Gran Premi come traino per i territori, sottolineando il prestigio dell’Autodromo Nazionale di Monza, noto come il “Tempio della Velocità”. Ha inoltre ribadito l’impegno della Regione a supportare Sias e ACI per rendere l’Autodromo un polo attrattivo per eventi sportivi e culturali durante tutto l’anno.

Charles Leclerc, GP Imola 2025

L’obiettivo è sostenere l’indotto turistico e promuovere l’immagine dell’Italia nel panorama globale del motorsport. Con il contratto di Monza garantito fino al 2031 e Imola che, ad oggi, non ha ancora un futuro certo in F1, i fondi saranno cruciali per adeguare le infrastrutture, come dimostrato dai recenti lavori a Monza e dai progetti futuri, tra cui l’ampliamento del Paddock Club.

Il Governo italiano intende fare la propria parte, ma potrebbe non bastare. Con i dettami di Liberty Media che non prevedono due Gran Premi per Paese (sebbene gli Stati Uniti abbiano il privilegio di ospitarne tre e, dall’anno prossimo, anche la Spagna ne avrà due), la concorrenza è sempre più agguerrita e il compito si preannuncia arduo.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP, Monza

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1Gp Italia 2025Gp Monza 2025News
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
F1 Social

Si fermi la deriva social in F1

F1 Dinsey

La F1 è sempre più americana: storico accordo con un'icona yankee

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica