F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

F1 | Da Senna a Senna, per Imola

Bruno Senna, nipote di Ayrton, è stato presente a Imola per un evento dedicato allo zio e ha espresso il suo sostegno alla permanenza dell'autodromo Enzo e Dino Ferrari nel calendario di Formula 1.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
22 Marzo 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Bruno Senna

Bruno Senna in compagnia di Andrea Kimi Antonelli

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Bruno Senna, ex pilota di F1 con 46 Gran Premi disputati tra il 2010 e il 2012 con le scuderie HRT, Renault e Williams, nonché nipote di Ayrton e figlio di Viviane, ha partecipato all’evento “HappybirthdAyrton” (leggi qui) presso l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola.

Giunto alla terza edizione, l’evento è stato organizzato dal gruppo ufficiale TAS – Torcida Ayrton Senna Italia, con il patrocinio del Comune di Imola e dell’Autodromo, per celebrare il compleanno di Ayrton Senna, nato il 21 marzo 1960 e tragicamente scomparso il 1° maggio 1994 proprio su quel circuito.

Bruno Senna ha espresso un forte sostegno affinché Imola rimanga una tappa fissa del calendario di F1, sottolineandone il valore unico. Ha dichiarato:

Non vedo perché no. È una pista che offre una buona competizione. La gara qui a Imola è sempre emozionante. È un circuito in cui tutti i piloti amano guidare. Si dice che a Monaco tutti i piloti adorino la pista, ma lì è quasi impossibile superare. Qua a Imola c’è il piacere di guidare e, al tempo stesso, l’opportunità di sorpassare e di disputare una bella gara. Quindi, è una pista che deve restare nel calendario

Queste parole evidenziano come Imola combini la sfida tecnica per i piloti con la possibilità di offrire spettacolo, distinguendosi da altri circuiti storici come Monaco.

Senna ha sottolineato il carattere distintivo di Imola rispetto ai circuiti moderni

Oggi tutti i circuiti sono più omogenei, moderni, la sfida non è la stessa. Ci sono pochi circuiti, come Imola e Suzuka, che mantengono ancora quella sensazione di velocità, l’emozione di guidare veloce anche con le macchine moderne

Questo paragone con Suzuka, altro circuito iconico, evidenzia l’importanza di preservare tracciati che mantengano un’identità forte e un legame con la tradizione della F1.

Durante la visita, Bruno Senna è stato accolto dal sindaco di Imola, Marco Panieri, che gli ha regalato una riproduzione della mappa del centro storico della città, disegnata da Leonardo da Vinci nel 1502. Inoltre, gli è stato conferito il primo trofeo “Dedicato a – HappybirthdAyrton 2025”, un riconoscimento simbolico che celebra il profondo legame tra Imola e la memoria di Ayrton Senna, rafforzato dal tragico evento del 1994 e dall’affetto che la comunità locale continua a nutrire per il campione brasiliano.


Crediti foto: F1

Tags: Autodromo Enzo e Dino FerrariF1GP ImolaImolaNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Stefano Domenicali, CEO F1

F1 | Stefano Domenicali, a tutta pista

Liam Lawson

Liam Lawson - I buoni propositi non bastano più: se non si sveglia il destino è segnato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica