Bruno Senna, ex pilota di F1 con 46 Gran Premi disputati tra il 2010 e il 2012 con le scuderie HRT, Renault e Williams, nonché nipote di Ayrton e figlio di Viviane, ha partecipato all’evento “HappybirthdAyrton” (leggi qui) presso l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola.
Giunto alla terza edizione, l’evento è stato organizzato dal gruppo ufficiale TAS – Torcida Ayrton Senna Italia, con il patrocinio del Comune di Imola e dell’Autodromo, per celebrare il compleanno di Ayrton Senna, nato il 21 marzo 1960 e tragicamente scomparso il 1° maggio 1994 proprio su quel circuito.
Bruno Senna ha espresso un forte sostegno affinché Imola rimanga una tappa fissa del calendario di F1, sottolineandone il valore unico. Ha dichiarato:
Non vedo perché no. È una pista che offre una buona competizione. La gara qui a Imola è sempre emozionante. È un circuito in cui tutti i piloti amano guidare. Si dice che a Monaco tutti i piloti adorino la pista, ma lì è quasi impossibile superare. Qua a Imola c’è il piacere di guidare e, al tempo stesso, l’opportunità di sorpassare e di disputare una bella gara. Quindi, è una pista che deve restare nel calendario
Queste parole evidenziano come Imola combini la sfida tecnica per i piloti con la possibilità di offrire spettacolo, distinguendosi da altri circuiti storici come Monaco.
Senna ha sottolineato il carattere distintivo di Imola rispetto ai circuiti moderni
Oggi tutti i circuiti sono più omogenei, moderni, la sfida non è la stessa. Ci sono pochi circuiti, come Imola e Suzuka, che mantengono ancora quella sensazione di velocità, l’emozione di guidare veloce anche con le macchine moderne
Questo paragone con Suzuka, altro circuito iconico, evidenzia l’importanza di preservare tracciati che mantengano un’identità forte e un legame con la tradizione della F1.
Durante la visita, Bruno Senna è stato accolto dal sindaco di Imola, Marco Panieri, che gli ha regalato una riproduzione della mappa del centro storico della città, disegnata da Leonardo da Vinci nel 1502. Inoltre, gli è stato conferito il primo trofeo “Dedicato a – HappybirthdAyrton 2025”, un riconoscimento simbolico che celebra il profondo legame tra Imola e la memoria di Ayrton Senna, rafforzato dal tragico evento del 1994 e dall’affetto che la comunità locale continua a nutrire per il campione brasiliano.