F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Curiosità – L’importante collaborazione tra la Mercedes e TeamViewer

Mercedes e la piattaforma TeamViewer: un rapporto fondamentale per massimizzare i risultati in pista

Giovanni Tito by Giovanni Tito
10 Luglio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
La Mercedes con il logo di TeamViewer

La Mercedes con il logo di TeamViewer

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

In una F1 sempre più ipertecnologica, i vari team devono collaborare con i giganti della tecnologia. Queste intese non sono solo rapporti di natura commerciale, come le sponsorizzazioni, ma veri e propri elementi decisivi per raggiungere i traguardi prefissati. Uno di questi, è il rapporto che lega la Mercedes e TeamViewer, a proposito del simulatore di guida, strumento fondamentale in mancanza dei test privati in pista.

Il simulatore di guida (driver-in-loop simulator) è uno strumento fondamentale per il team Mercedes. Consente ai piloti, il britannico George Russell ed il bolognese Kimi Antonelli, di testare diverse configurazioni della vettura in un ambiente digitale controllato, simulando ogni circuito e affinando gli assetti per i weekend di gara. Questo strumento è utilizzato intensamente non solo dai piloti titolari, ma anche quelli di riserva e simulatori, soprattutto durante i weekend di gara, per risolvere problemi in tempo reale in collaborazione con ingegneri e personale in pista.

TeamViewer Tensor e il controllo remoto

Grazie alla piattaforma TeamViewer Tensor, il team può gestire il simulatore da remoto, permettendo a ingegneri e piloti della Mercedes di accedere ai sistemi del quartier generale di Brackley, in Inghilterra, da qualsiasi parte del mondo. Questo è particolarmente importante in un contesto globale come la Formula 1, dove il team opera in diversi fusi orari e località. La tecnologia consente una connettività in tempo reale tra la fabbrica e il circuito, estendendo virtualmente il box oltre il paddock e permettendo modifiche rapide agli assetti della monoposto.

TeamViewer Tensor offre una funzionalità di accesso remoto dinamico che permette a più utenti di connettersi contemporaneamente a una singola macchina, favorendo la risoluzione collaborativa dei problemi tecnici. Inoltre, la piattaforma garantisce un’elevata qualità di trasmissione dati, con un bit rate superiore e impostazioni di colore personalizzabili, evitando problemi come stuttering o congelamenti dello schermo. Questo assicura che le sessioni di simulazione non vengano interrotte da difficoltà tecniche, mantenendo la continuità del lavoro.

Un Sim Driver della Mercedes che lavora per il settaggio della monoposto
Un Sim Driver della Mercedes che lavora al simulatore per il settaggio della monoposto

Impatto di TeamViewer sulle prestazioni in pista della Mercedes

L’accesso a dati tempestivi e rilevanti è cruciale in Formula 1, dove ogni millisecondo conta. La tecnologia di TeamViewer consente al team di monitorare e ottimizzare le prestazioni del simulatore in tempo reale, contribuendo a decisioni strategiche che influenzano direttamente i risultati in pista. Steven Riley, capo delle operazioni e gestioni dei servizi del team, evidenzia l’importanza di questa tecnologia per mantenere il personale connesso ovunque si trovi, garantendo un flusso di lavoro efficiente.

La piattaforma supporta anche i piloti esordienti, come Kimi Antonelli, nel familiarizzare con i circuiti e le configurazioni della vettura, migliorando la loro preparazione per il Mondiale. Inoltre, in un contesto di budget cap, l’uso di TeamViewer Tensor da parte della Mercedes, contribuisce a ridurre i costi, ottimizzando le risorse tecnologiche senza compromettere le prestazioni.

La tecnologia che rivoluziona la F1

I simulatori, il controllo remoto e l’intelligenza artificiale stanno rivoluzionando il modo in cui le squadre si preparano e competono in pista. La collaborazione con TeamViewer rappresenta un esempio di come la tecnologia digitale possa tradursi in vantaggi competitivi concreti, non solo in pista ma anche nella gestione operativa del team.

TeamViewer Tensor è un pilastro tecnologico per la Mercedes, che ne sfrutta le capacità per ottimizzare le operazioni del simulatore, migliorare la collaborazione tra ingegneri e piloti, ridurre i costi e mantenere un vantaggio competitivo in un campionato dove ogni dettaglio è determinante.


Seguici sul nostro canale YouTube

Crediti foto: Mercedes

Tags: F1MercedesNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Red Bull

Horner - Red Bull: un licenziamento che sembra una "criminal story" 

Ferrari ha annunciato il rinnovo pluriennale del contratto con Antonio Giovinazzi

Antonio Giovinazzi: una pedina chiave per la Ferrari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica