F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1: l’anno del dragone

Dopo la faticosa chiusura della parentesi Covid-19, la Cina vuole tornare a crescere e intende farlo anche con un nuovo circuito di F1, a Guangzhou

Giovanni Tito by Giovanni Tito
11 Aprile 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Cina - Shanghai

Vista dall'alto del circuito di Shanghai, sede del Gran Premio della Cina

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La F1 si appresta a tornare in Cina dopo la pandemia di COVID-19. Il teatro delle operazioni sarà il tracciato di Shanghai che potrebbe però avere qualche problemino nel futuro imminente. Un nuovo circuito, infatti, potrebbe sorgere nelle vicinanze e fargli concorrenza.

La Cina, il prossimo 21 aprile, riabbraccerà il Circus dopo la fine della pandemia di COVID-19, iniziata proprio nel paese asiatico a fine 2019 e che ha attanagliato il mondo fino al 2023. Una sorta di rinascita simbolica quella cui assisteremo la prossima settimana (qui gli orari dell’evento che seguiremo con una nuova live timing).

L’ultima gara svoltasi qui fu il 1000° Gran Premio della storia della Formula 1 vinto da Lewis Hamilton su Mercedes.

Gp Cina 2019, Lewis Hamilton
Lewis Hamilton vince il Gp di Cina 2019, ultima edizione della gara prima della pandemia di Covid 19.

F1: la Cina vuole tornare grande

Come rivelato dalla testata giornalistica “Macaonews”, le autorità della città di Guangzhou, nel sud del Paese, hanno annunciato un ambizioso progetto di riqualificazione che porterà alla realizzazione di un circuito che punta ad ottenere la certificazione della FIA per la Formula 1. Sarà la seconda pista di Grado 1 del Paese.

L’impianto farà parte di un parco sportivo che verrà a costare circa 2,5 miliardi di euro. Una cronologia dei lavori non è stata ancora resa nota.

Questo progetto non punta solo sulla massima serie. La provincia del Guangdong, che oltre al nuovo circuito e al parco sportivo, intende realizzare opere che comprenderanno anche l’allestimento di più di 1500 manufatti per un valore totale di 1,12 trilioni di dollari.

La Cina, è evidente, vuol tornare grande dopo la crisi pandemica. E non baderà a spese per farlo.


Crediti foto: F1

Tags: F1Gp CinaNewsShanghai
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Ferrari SF-24

Ferrari: in Cina con l'incognita gomme

Layout del circuito che ospiterà il Napoli Racing Show

Gp di Napoli: un piccolo tentativo per riscrivere i rapporti di forza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GP USA 2025 McLaren

GP USA 2025, McLaren in difficoltà: solo Norris sorride dopo le qualifiche

19 Ottobre 2025
GP USA 2025 Red Bull Verstappen

GP USA 2025 – Red Bull: Verstappen non si accontenta e fa il bis. Piastri distaccato

19 Ottobre 2025
gp usa risultati qualifiche

GP USA 2025, Risultati Qualifiche: Max inarrestabile. Riemerge Ferrari mentre Piastri è in affanno

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica