F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1: Chi vince il Gp dei social?

Abbiamo stilato la classifica dei piloti di F1 come fosse un vero Gp in base al loro seguito su due dei canali social più conosciuti.

Sofia Dombre by Sofia Dombre
3 Agosto 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Ci troviamo nel bel mezzo della pausa estiva del Campionato del Mondo di F1 2024. Tuttavia, le notizie non mancano mai, mantenendoci sempre aggiornati e attenti sul mondo delle monoposto con al centro il grande valzer di ingegneri e piloti che si stanno accasando in vista del prossimo anno.

Ma ciò che appassiona di più i tifosi, si sa, è la sfida, la competizione e scoprire a ogni Gran Premio chi sarà il primo a tagliare il traguardo. In attesa di tornare in pista con il prossimo GP d’Olanda il 23, 24 e 25 agosto (tutto il programma QUI) e di vedere chi la spunterà sul filo dei millesimi, abbiamo deciso di far competere i beniamini delle quattro ruote in una gara tutta social.

Abbiamo analizzato quanto e come sono seguiti i piloti di F1 su due delle piattaforme più utilizzate per restare connessi al mondo: Instagram e X.

La classifica social dei piloti di F1:

  • Al ventesimo posto in entrambe le classifiche troviamo il pilota della Williams, Logan Sargeant, che conta 1 milione di follower su Instagram e “solo” 128.685 su X.
  • Segue  Zhou Guanyu, che sulla piattaforma di Meta è seguito da 1,3 milioni di persone, ma su X è diciottesimo con 506.529 seguaci.
  • Kevin Magnussen si trova al diciottesimo posto su Instagram, a pari merito con Lance Stroll, con 1,4 milioni di follower. Tuttavia, mentre Magnussen è al quindicesimo posto su X con 919.748 seguaci, il pilota canadese è penultimo con 481.700 follower. Questo assegna un punto di vantaggio al danese, che sale così al diciassettesimo posto per media.
  • Nico Hülkenberg, con un mix di post legati al lavoro e alla vita privata, occupa il sedicesimo posto con 1,9 milioni di seguaci su Instagram e 1,2 milioni su X.
  • Esteban Ocon e Yuki Tsunoda sono a pari merito su Instagram con 2,3 milioni di follower ciascuno, nonostante il giapponese sia quello che posta di meno (342 pubblicazioni). Su X, i piloti hanno rispettivamente 997.262 e 647.940 seguaci.
  • Oscar Piastri conta 2,6 milioni di follower su Instagram, mentre su X è seguito da 809.908 tifosi.
  • Alexander Albon ha ben 2,8 milioni di seguaci su Instagram, mentre sull’altro social raggiunge il milione di follower.
  • Troviamo poi Valtteri Bottas, uno tra i più prolifici in termini di post (ben 2.975), conta su Instagram 4,4 milioni di follower e 1,8 milioni su X.
  • Pierre Gasly arriva a 5,1 milioni di seguaci su Instagram e 1,5 milioni su X.
  • L’inglese George Russell, che mixa contenuti di vita privata, lavoro e passioni, ha 5,8 milioni di follower su Instagram e 2,2 milioni su X.
  • Fernando Alonso, pur postando pochissimo della sua vita privata, è comunque molto attivo con 2.775 pubblicazioni, raggiungendo 7,01 milioni di follower su Instagram e 3,8 milioni su X.
  • Subito dopo troviamo Sergio Perez con 7,2 milioni di follower su Instagram e 3,8 milioni su X.
  • Lando Norris arriva a 8,08 milioni di follower su Instagram e 2,8 milioni su X.
  • Daniel Ricciardo raggiunge 9,2 milioni di seguaci su Instagram, mentre su X ne conta 3,4 milioni.
  • Sfiora il podio Carlos Sainz con 10,3 milioni di follower su Instagram e 2,6 milioni su X.
  • Il terzo posto va a Max Verstappen, che vanta 12,5 milioni di follower su Instagram e 3,7 milioni su X.
  • Al secondo posto della classifica social troviamo il pilota della Ferrari, Charles Leclerc, con 16,2 milioni di follower su Instagram e 3,2 milioni su X.
  • In cima alla classifica, incontrastato su entrambi i social, c’è Sir Lewis Hamilton, il pilota più seguito in assoluto: conta 37,5 milioni di follower su Instagram, dove posta di F1, moda, passioni e vita privata, ed è seguito su X da 8,4 milioni di persone. Batte persino la pagina ufficiale della F1, che conta 30 milioni di follower, e la sua prossima squadra, la Ferrari, che ne ha 30,1 milioni.

 

Il profilo Instagram di Lewis Hamilton

Una menzione d’onore va anche a Roscoe, il bulldog del pilota Mercedes, che condivide meravigliose fotografie in giro per il mondo e ha ben 1,1 milioni di follower su Instagram. Chissà se verrà presto superato dall’amico di giochi e avventure nei paddock, Leo, il fedele cagnolino di Leclerc.

Il profilo Instagram di Roscoe il bulldog di Lewis Hamilton
Tags: F1News
Sofia Dombre

Sofia Dombre

"Oriunda" classe 1980, nata e cresciuta in Emilia da padre napoletano e madre della Costiera Amalfitana, ho sempre cercato la mia strada con indipendenza e un pizzico di incoscienza. Partenopea nel sangue, sono tornata, grazie all'amore, a vivere nella mia amata Campania da più di un decennio. Moglie e madre un tantino esaurita, ma felice e soddisfatta, sono da sempre appassionata di cinema e, dai tempi di Lost, di serie TV. Amavo leggere quando, in una vita lontana, ne avevo il tempo, e ho compensato con una grande passione per i podcast, specialmente di True Crime. Fanatica di calcio, non ho mai disdegnato la Formula 1, che anzi ho seguito con grande interesse da ragazza. Mi affaccio in punta di piedi e con tanta voglia di imparare e rimettermi in gioco, nonostante non sia più una ragazzina, nel mondo dell'editoria, mettendo a disposizione il mio interesse per i Social Media.

Next Post
McLaren MCL38

Review tecnica McLaren MCL38: scacco alla concorrenza in due mosse

Mike Elliott Ferrari

Ferrari, Mike Elliott: incubo o sogno di mezza estate?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica