F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Editoriali

F1: storia di un campionato regolare (ma non per tutti)

Considerazioni sull’atteggiamento dei mass-media a proposito della McLaren e della sua ormai famigerata ala posteriore di Baku

Giovanni Tito by Giovanni Tito
30 Settembre 2024
in Editoriali, F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
McLaren FIA

Lando Norris, McLaren MCL38, GP Singapore 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Dopo la tradizionale pausa di agosto, la F1 si è concessa, grazie a un calendario folle, che è iniziato venerdì 29 febbraio con le prime prove libere del Gran Premio del Bahrain, un ulteriore break tra settembre e ottobre inoltrato.

Questo intervallo porterà al rush finale di questo inaspettato campionato mondiale di Formula 1, dove la McLaren ha un certo punto ha preso a dominare e la Red Bull è in totale affanno, con il solo Verstappen (oggi è il suo 27° compleanno, gli faccio i miei migliori auguri) che riesce a mantenere la barca a galla.

Questa pausa inattesa ha colto di sorpresa migliaia di giornalisti e siti, che in tempi di magra devono pur scrivere qualcosa per andare avanti. L’unica notizia degna di nota, un “segreto di Pulcinella”, in sostanza, è il ritorno del pilota neozelandese Liam Lawson nella Visa CashApp Racing Bulls, in sostituzione dell’australiano Daniel Ricciardo. Così, gli editoriali finiscono per dire ovvietà o per non dire nulla, attirando lettori con i soliti titoli clickbait.

I fan e gli appassionati di Formula 1 sostengono che 24 gare siano troppe in calendario. Per noi del settore giornalistico, invece, sarebbe meglio che si gareggiasse ogni domenica: avremmo tanto da scrivere e poco da inventare (sul poco da inventare, ho comunque le mie perplessità).

F1
La bandiera della FIA

F1 2024: una McLaren regolare spacciata per fraudolenta

Ho letto uno di quegli editoriali citati prima, in cui l’autore “augurava” alla FIA che l’eventuale vittoria di entrambi i titoli da parte della McLaren fosse accompagnata da un distacco tale da non mettere in dubbio la regolarità del campionato. Si riferiva evidentmente alla famigerata ala posteriore della MCL38, che, sul lunghissimo rettilineo del tracciato cittadino di Baku, si apriva tanto da avere un effetto “mini-DRS” anche con l’alettone chiuso.

Questo dettaglio ha superato tutti i test della FIA, seppur statici e non dinamici, quindi la specifica è conforme al regolamento. Tuttavia, a Singapore la Federazione ha consigliato alla scuderia di Woking di apportare piccole modifiche a quel tipo di alettone, che molto probabilmente sarà utilizzato solo sul circuito cittadino di Las Vegas, che presenta caratteristiche simili a quelle di Baku.

Voglio rassicurare l’autore e tutti coloro che credono che questo campionato sia irregolare: la competizione è REGOLARISSIMA, con o senza alettoni posteriori che si aprono in rettilineo o ali anteriori che si alzano e abbassano in base alla velocità.

Se la McLaren dovesse vincere entrambi i titoli, anche con un solo punto di vantaggio, il Campionato Mondiale di F1 2024 sarà RE-GO-LA-RE.

Probabilmente questo editoriale finirà in una delle due categorie menzionate prima. Avrò scritto un’ovvietà? Sì. Avrò scritto più di 450 parole senza dire nulla? Anche. Ma questa è la dura vita di un editorialista durante una pausa della Formula 1.


Crediti foto: McLaren F1

Tags: F1FIAMcLarenNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Ferrari Gp Singapore 2024

News 30/09 - astinenza da F1

Andretti Cadillac

F1 - L’addio di Renault è una buona notizia per Andretti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica