F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Approfondimenti

F1 – Cadillac: la coppia Perez – Zhou che non piace a Donald Trump

Brevi considerazioni sulla coppia più ambita dalla Cadillac per il suo debutto in F1; una formazione che potrebbe non essere gradita a Donald Trump.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
29 Aprile 2025
in Approfondimenti, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Andretti Trump

Mario Andretti, Donald Trump e Sergio Mattarella

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Manca ormai poco al debutto di un secondo team americano in Formula 1. Dopo la Haas, Cadillac sarà la seconda scuderia a stelle e strisce nel Circus, nonché l’undicesimo team sulla griglia di partenza. Gli ultimi giorni sono stati molto importanti per la scuderia americana: la sua power unit è stata approvata dalla FIA (leggi qui) e debutterà nel 2029. Fino ad allora sarà la Ferrari a fornire i propulsori. Cadillac presenterà inoltre la sua prima livrea ufficiale durante l’imminente Gran Premio di Miami (qui per approfondire), previsto a breve (orari e dettagli).

Ricapitolando, Cadillac ha: la monoposto, la power unit, la livrea… ma manca ancora qualcosa. Esatto: i piloti. Attualmente, la squadra statunitense non ha ancora annunciato i suoi driver ufficiali. Tra i candidati principali spiccano due nomi già noti nel mondo della F1: il messicano Sergio Perez, uscito dalla Red Bull, e Guanyu Zhou, attuale pilota di riserva della Ferrari, con un passato in Alfa Romeo (oggi Stake F1 Team Kick Sauber).

Sergio Perez appare il più vicino al sedile americano, come rivelato da Paul Hembery in una recente intervista ai nostri microfoni (leggi), grazie alla sua lunga esperienza in F1. Per Zhou, l’ipotesi si collegherebbe a un possibile “favore” alla Ferrari, fornitrice delle power unit Cadillac fino al 2028.

Zhou Ferrari
Guanyu Zhou e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari HP

Ma la coppia Pérez-Zhou sarà gradita a Donald Trump?

L’attuale Presidente degli Stati Uniti d’America, grande amico di Mario e Michael Andretti – primi promotori del progetto che poi è stato bloccato da Liberty Media e dalla stessa Formula 1 prima del subentro di Cadillac – è noto per la sua forte retorica patriottica e per lo slogan “America First”. Vedere una vettura americana con a bordo un pilota messicano e uno cinese potrebbe non essere di suo gradimento.

Trump ha più volte espresso posizioni dure verso la comunità latina negli Stati Uniti, come dimostrano le politiche di deportazione verso Centro e Sud America. Sergio Perez, proveniente dal Messico, potrebbe non rispecchiare l’immagine di “americanità” cara all’attuale presidente.

La situazione è ancora più delicata nel caso di Guanyu Zhou. La Cina è considerata il principale avversario economico degli Stati Uniti. Trump ha avviato una vera e propria guerra commerciale con Pechino, imponendo dazi molto alti sulle merci cinesi. La risposta non si è fatta attendere, con ritorsioni analoghe da parte del governo cinese.

Sergio Perez al Gp del Messico 2024
Sergio Perez al Gp del Messico 2024

Cadillac dovrà quindi valutare attentamente la scelta dei piloti. Trump potrebbe anche chiudere un occhio su Perez, ma difficilmente lo farebbe su Zhou, considerando le tensioni con la Cina. La scuderia americana andrà per la sua strada con la coppia Perez-Zhou, oppure opterà per un profilo più gradito all’inquilino della Casa Bianca, magari scegliendo un pilota statunitense per dare quel tocco di patriottismo che tanto piace a Donald Trump?


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing, Scuderia Ferrari HP

Tags: F1NewsSergio PerezZhou Guanyu
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
F1 – Lando Norris, il peso di un sogno: quando guidare una McLaren veloce diventa un incubo

F1 - Lando Norris, il peso di un sogno: quando guidare una McLaren veloce diventa un incubo

Mohammed Ben Sulayem

F1 - Mohammed Ben Sulayem: la paura fa 90

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica