F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 – Ayrton Senna: una vita a tutto schermo

Sono stati annunciati alcuni progetti riguardanti Ayrton Senna che vedono coinvolto il colosso dello streaming Netflix

Giovanni Tito by Giovanni Tito
10 Giugno 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
Senna Day

Lo sguardo penetrante di Ayrton Senna

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Netflix, gigante dello streaming che ha cambiato la fruizione dei contenuti audiovisivi a livello globale, sta lavorando insieme alle case di produzione cinematografiche brasiliane Gullane Entretenimento e Canal Azul a una serie di progetti che vedono protagonista l’amatissimo pilota brasiliano e tre volte campione del mondo Ayrton Senna.

Netflix, con la Gullane, sta imbastendo la miniserie “Senna” che narra in modo dettagliato la vita del campione brasiliano. È l’opera brasiliana targata Netflix con il budget più alto in assoluto. Il 30 aprile, giorno prima del 30° anniversario della scomparsa dell’asso paulista, è stato rilasciato un primo teaser trailer. La miniserie sarà pubblicata sulla piattaforma di streaming entro la fine dell’anno.

Senna day
Ayrton Senna in contemplazione prima della partenza del tragico Gran Premio di Imola 1994

Contemporaneamente, Gullane e Canal Azul, si stanno occupando di un documentario sugli albori della carriera del giovane Senna nei kart intitolato “Senna Kart – A Pura Competição” con riprese previste quest’anno e distribuite poi nelle sale cinematografiche.

Nell’animazione, invece, la Gullane collabora insieme al canale brasiliano dedicato ai bambini, Gloob, per la terza stagione di “Senninha na pista maluca” che seguirà le avventure di “Senninha”, un giovane Ayrton appassionato di auto da corsa. Sarà composto da 13 episodi da 11 minuti circa. Oltre ad essere trasmessa da Gloob sarà disponibile su Netflix, nella seconda metà del 2025.


Crediti foto: F1

Tags: Ayrton SennaF1News
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
News F1

News 10/6: analisi postume di cocenti delusioni

Jackie Stewart

Jackie Stewart: il “ragioniere” che ha riscritto la F1

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Max Verstappen

Max Verstappen, senti chi parla

18 Ottobre 2025
F1

Con Apple la Formula 1 guarda al futuro

18 Ottobre 2025
Duelli qualifica F1

F1 2025: i duelli interni in qualifica al Gp degli USA

18 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica