La scuderia inglese Aston Martin ha annunciato oggi il lancio della sua Driver Academy, un programma dedicato allo sviluppo dei giovani talenti nel motorsport, con l’obiettivo di scoprire e coltivare la prossima generazione di piloti di F1.
Il primo iscritto è il pilota di F3 Mari Boya del team Campos Racing. Lo spagnolo, a soli 20 anni, ha già dimostrato un notevole potenziale nelle categorie junior. Dopo aver conquistato il titolo spagnolo di Formula 4 nel 2021, ha fatto il suo debutto in Formula 3 nel 2022, impressionando con la sua velocità e costanza. Nel 2024, ha ottenuto la sua prima vittoria in Formula 3 a Barcellona, consolidando la sua reputazione come uno dei talenti emergenti del motorsport spagnolo.

Le dichiarazioni dei protagonisti
Mike Krack, team principal dell’Aston Martin, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di lanciare l’Aston Martin Driver Academy e di dare il benvenuto a Mari Boya come primo membro. Mari ha già dimostrato un grande potenziale, e non vediamo l’ora di supportarlo nel suo percorso verso i vertici del motorsport. La nostra academy è un investimento nel futuro, non solo per il nostro team, ma per lo sport nel suo complesso, e siamo determinati a creare un ambiente in cui i giovani talenti possano prosperare”.
Mari Boya ha aggiunto: “Entrare a far parte della academy dell’Aston Martin è un sogno che si avvera. Sono incredibilmente grato per questa opportunità e non vedo l’ora di lavorare con il team per sviluppare le mie abilità e continuare a crescere come pilota. Questo è un passo importante nella mia carriera, e sono determinato a sfruttare al massimo questa esperienza”.
L’Aston Martin, con l’inaugurazione della sua academy, fa un ulteriore passo verso il vertice della Formula 1, dopo l’ammodernamento della sua fabbrica a due passi dal circuito di Silverstone, l’accordo di fornimento delle power-unit dell’Honda, a partire dal prossimo anno e dall’ingaggio del genio dell’aerodinamica Adrian Newey.
Seguici sul nostro canale YouTube