F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1: un nuovo pericolo minaccia l’Europa

Secondo alcune indiscrezioni, l’Argentina starebbe progettando un clamoroso ritorno in Formula 1

Giovanni Tito by Giovanni Tito
1 Ottobre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
F1

F1 - Partenza del Gp di Spagna 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram
Due giorni dopo il Gran Premio d’Olanda, la storica scuderia inglese Williams ha sorpreso il mondo della F1 annunciando l’ingaggio del pilota argentino Franco Colapinto, che sostituisce l’americano Logan Sargeant. Colapinto è il primo pilota argentino a tornare in Formula 1 dopo oltre 20 anni: l’ultimo fu Gastón Mazzacane, che corse per la Minardi tra il 2000 e il 2001.

Con soli tre Gran Premi all’attivo, Franco Colapinto ha già conquistato i cuori dei fan e degli appassionati, riaccendendo l’interesse del pubblico argentino per la massima categoria del motorsport.

Franco Colapinto
Franco Colapinto studia la telemetria durante il weekend del Gp d’Italia 2024

L’Argentina valuta il ritorno in F1

L’Argentina è stata il primo Paese sudamericano a ospitare un Gran Premio di Formula 1 nel 1953, agli albori della “pinnacolo del motorsport”, sul circuito di Buenos Aires, spinta dall’eroe di casa, il cinque volte campione del mondo Juan Manuel Fangio. Il Paese ha ospitato la serie durante tutti gli anni ’50 e ’70, anche durante la dittatura militare di Jorge Rafael Videla.

I rapporti tra l’Argentina e la Formula 1 si interruppero bruscamente nel 1982, a causa della guerra delle Falkland (o Malvinas), un conflitto scatenato dall’Argentina con l’invasione delle isole Falkland, territori britannici nell’Atlantico meridionale. Poichè gran parte delle scuderie di F1 erano britanniche, la categoria a ruote scoperte decise di boicottare il Paese.

La guerra durò due mesi, da aprile a giugno del 1982, con la vittoria del Regno Unito, che portò alla fine della dittatura militare in Argentina. La F1 tornò poi per quattro edizioni, dal 1995 al 1998.

Ventisei anni dopo, grazie a Franco Colapinto, il Circus potrebbe nuovamente fare tappa nel Paese sudamericano, ma con un grande dubbio. Al momento, Colapinto non ha un sedile garantito per il 2025: si è parlato di un suo possibile prestito all’Audi, ma per ora il l’italo-argentino sarà il terzo pilota della Williams.

Con l’insediamento del nuovo e controverso presidente argentino, Javier Milei, e diversi investitori pronti a finanziare l’ammodernamento dell’autodromo di Buenos Aires, si prospetta una possibilità di ritorno della F1 in Argentina. Attualmente, l’impianto non ha un grado certificato dalla FIA, ma gli investitori sono disposti a lavorare per portarlo prima al “Grado 2” e successivamente al “Grado 1”, necessario per ospitare la Formula 1.

L’Argentina, che cerca di lasciarsi alle spalle le difficoltà economiche di inizio secolo, potrebbe trovare nella categoria un mezzo per ridare lustro al proprio Paese.

Accanto alla Thailandia, alla Corea del Sud e alla Turchia, con un occhio anche alla Germania, un nuovo pericolo si profila all’orizzonte per gli attuali Gran Premi europei, rendendo sempre più concreta l’idea di una rotazione tra gli eventi del calendario.


Crediti foto: F1

Tags: ArgentinaF1News
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Aston Martin

F1 | Aston Martin, Newey - Honda: impatto di medio periodo

Coulthard Norris

David Coulthard la spara grossa: “Norris come Senna, Schumacher e Hamilton”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica