F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 – Anche la FIA si arrende ai dieci team

Il Presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem, parlando ai microfoni dell’agenzia Reuters è stato protagonista di una vera e propria inversione a U che segna una resa alla FOM

Giovanni Tito by Giovanni Tito
28 Maggio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
Mohammed Ben Sulayem - Presidente FIA

Mohammed Ben Sulayem - Presidente FIA

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

A Montecarlo, il Presidente della FIA, l’emiratino Mohammed Ben Sulayem, rispondendo alle domande della Reuters, ha chiuso alla possibilità di vedere undici team in griglia di partenza. O per meglio dire, ha suggerito di non percorrere più questo infruttuoso sentiero.

L’ex rallysta ha consigliato a Mario e Michael Andretti che se vogliono gareggiare in Formula Uno è meglio passare per l’acquisto di un sodalizio esistente così come fatto da Audi con la Sauber.

Per Ben Sulayem alcune scuderie hanno bisogno di essere rivitalizzate in un contesto che lasci inalterato il mandato a dieci team. Il Presidente della FIA, ovviamente, non fa nomi in proposito, ma nota che alcuni soggetti, oltre ai problemi di prestazione, hanno anche difficoltà di management.

Andretti General Motors
Michael e Mario Andretti

Andretti, secondo il numero uno di Place de la Concorde, acquisendo una scuderia oggi claudicante potrebbe alzare  il livello della griglia attuale. Questo dietrofront nei confronti degli Andretti che aveva sponsorizzato fortemente all’inizio di tutta la vicenda potrebbe essere letto come un primo passo verso la pacificazione tra la FIA, e la FOM.

In questo momento si sta trattando il nuovo Patto della Concordia e la FIA non vuol essere d’intralcio agli affari dei team e di chi gestisce il lato commerciale della Formula 1.

Ancora, le elezioni per lo scranno federale non sono lontane e avere il supporto della proprietà della serie non sarebbe male. Forse Andretti paga lo scotto di una tensione di livello più alto. Giochi di potere che ne condizionano l’avventura. Peccato.


Crediti foto: FIA, Andretti

Tags: AndrettiF1FIANews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
FIA

FIA: l’Intelligenza Artificiale per contrastare gli abusi on line

Gp Monaco

Monaco non è un problema, ma esiste un problema con Monaco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica