F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 – Anche l’Africa rivendica la sua parte

Il Ruanda ha annunciato la sua candidatura ad ospitare la F1 nei prossimi anni.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
13 Dicembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
F1 Apex

La partenza del Gp d'Austria 2024 vinto da George Russell dopo la carambola che ha coinvolto Max Verstappen e Lando Norris

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Durante il Congresso della FIA, il Presidente della Repubblica del Ruanda, Paul Kagame, ha annunciato la candidatura del paese per ospitare un GP nei prossimi anni. La F1 vuole tornare in Africa.

Il circuito, secondo le prime informazioni, dovrebbe sorgere nei pressi del futuro aeroporto di Bugesera, a poca distanza dalla capitale Kigali, città che attualmente ospita la FIA e la cerimonia di premiazione dei suoi campionati: qui il programma. L’impianto è stato progettato dall’ex pilota di F1 Alexander Wurz, oggi membro della Grand Prix Drivers’ Association. Il layout sfrutterà le colline della zona, un aspetto che ricorda il circuito dell’Algarve in Portogallo.

Gp Africa: la mano di Alexander Wurz

Anche se il tracciato definitivo non è ancora stato svelato, si prevede che sarà caratterizzato da un design veloce e fluido, con parti che attraverseranno una foresta e gireranno intorno a un lago. La società di Wurz sta collaborando a stretto contatto con il governo ruandese e i rappresentanti locali per garantire che il progetto sia sostenibile e integrato nel territorio.

Wurz è attualmente coinvolto anche nello sviluppo del futuristico parco divertimenti di Qiddiya, in Arabia Saudita, dove la Formula 1 farà tappa a partire dal 2028 o 2029.

Il Ruanda ha lavorato intensamente per rendere il progetto credibile agli occhi della Formula 1 e di Liberty Media, anche grazie al supporto di Lewis Hamilton, futuro pilota della Ferrari e sette volte campione del mondo, che da tempo sostiene l’idea di un ritorno della F1 in Africa. L’ultimo Gran Premio africano si è disputato nel 1993 in Sudafrica, poco dopo la fine dell’Apartheid.

Gp Austria

Ospitare un evento di questa portata rappresenta per il Ruanda un’opportunità unica per rilanciarsi sotto una nuova luce, a trent’anni dal tragico genocidio. Il Paese punta a proiettarsi verso il futuro, attirando investimenti internazionali e consolidando la propria presenza sulla scena globale.

Tuttavia, l’ingresso di nuovi Paesi nel calendario della Formula 1 potrebbe avere conseguenze per alcune tappe europee meno competitive in termini economici. Dopo l’addio dell’Olanda alla F1 previsto per il 2026, anche Imola potrebbe essere a rischio.

Oltre al Ruanda, stanno avanzando proposte per l’ingresso nel Circus di altre nazioni, come Thailandia, Corea del Sud e un possibile ritorno del Sudafrica. L’Europa, sempre più marginalizzata nel calendario, potrebbe dover ricorrere a un sistema di rotazione tra i suoi Gran Premi per mantenere una presenza significativa, anche se questa soluzione risulta dolorosa per molti appassionati.


Crediti foto: F1

Tags: F1Gp AfricaNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
DRS F1

Giro di vite sul "mini DRS", ma il mondiale della McLaren è regolarissimo

F1 News

F1 Alpine: puntare al quinto posto nel 2025 per un futuro radioso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica