Le dinamiche del mercato piloti continuano a riservare sorprese a metà stagione. Valtteri Bottas, attualmente in forza alla Mercedes come terzo pilota, rappresenta oggi una delle pedine più interessanti per tappare alcune falle nella griglia 2025. Un’opzione che potrebbe far comodo a molti. Vincitore di dieci Gran Premi, l’ex Williams ha attirato l’attenzione di Alpine, con Flavio Briatore che ha intensificato i contatti nelle ultime settimane.
La situazione ha preso forma concreta durante il weekend austriaco, quando il consigliere esecutivo di Enstone ha incontrato Toto Wolff per una conversazione durata circa trenta minuti. Sebbene i dettagli dell’incontro rimangano riservati, le indiscrezioni puntano tutte verso un possibile ingaggio del finlandese in sostituzione di Franco Colapinto che sta oggettivamente deludendo.

Alpine – Bottas: Wolff non si opporrebbe
Il team principal della Mercedes ha confermato l’interesse del costruttore francese durante il fine settimana di Silverstone. “Briatore mi ha contattato con insistenza per Valtteri“, ha dichiarato a Viaplay. “Sabato abbiamo discusso della sua situazione e l’interesse sembra accelerato“.
La carriera di Bottas parla da sola: dal 2017 al 2021 ha vestito i colori della Stella a Tre punte, contribuendo al dominio della squadra di Brackley con prestazioni di assoluto livello. Il passaggio alla Sauber, durato fino alla fine del 2024, non ha offerto le soddisfazioni sperate, portando il 35enne di Nastola a riabbracciare temporaneamente il progetto Mercedes.
Tuttavia, l’ambizione di ritornare titolare rimane intatta. Wolff non ha nascosto la propria disponibilità a facilitare questo scenario: “Non ho mai impedito a Valtteri di cogliere opportunità migliori. Se un team gli offrisse un sedile da titolare, lo lasceremmo partire, seppur con dispiacere“.
L’approccio del dirigente austriaco mantiene però una linea di non interferenza nelle trattative. “Fornisco consigli da amico, ma le decisioni spettano a lui e a Didier Coton (il manager di Bottas, ndr). Preferisco rimanere defilato in queste dinamiche“, ha precisato il viennese.

La possibilità di vedere Bottas nuovamente al volante a tempo pieno rappresenterebbe un ritorno quasi clamoroso per un pilota che ha dimostrato velocità e affidabilità ai massimi livelli. Alpine, dal canto suo, potrebbe beneficiare dell’esperienza di un veterano capace di sviluppare la vettura e guidare il team verso obiettivi più ambiziosi.
O, quanto meno, potrebbe essere l’opportunità per elevare l’asticella prestazionale del compagno di Pierre Gasly. Se l’operazione Jack Doohan non ha funzionato, rispolverare Franco Colapinto è stato un flop assoluto. Ora Briatore prova a correre ai ripari, ma forse è un po’ tardi…
Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team, F1TV, Valtteri Bottas
Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui