F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 – Alpine accelera su Bottas: sta per chiudersi la parentesi Colapinto?

Flavio Briatore intensifica i contatti per il pilota Mercedes. Toto Wolff non si opporrà a un eventuale trasferimento del finlandese a Enstone

Diego Catalano by Diego Catalano
8 Luglio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Bottas Alpine

Valtteri Bottas nel box Mercedes durante il Gp di Gran Bretagna

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Le dinamiche del mercato piloti continuano a riservare sorprese a metà stagione. Valtteri Bottas, attualmente in forza alla Mercedes come terzo pilota, rappresenta oggi una delle pedine più interessanti per tappare alcune falle nella griglia 2025. Un’opzione che potrebbe far comodo a molti. Vincitore di dieci Gran Premi, l’ex Williams ha attirato l’attenzione di Alpine, con Flavio Briatore che ha intensificato i contatti nelle ultime settimane.

La situazione ha preso forma concreta durante il weekend austriaco, quando il consigliere esecutivo di Enstone ha incontrato Toto Wolff per una conversazione durata circa trenta minuti. Sebbene i dettagli dell’incontro rimangano riservati, le indiscrezioni puntano tutte verso un possibile ingaggio del finlandese in sostituzione di Franco Colapinto che sta oggettivamente deludendo.

Valtteri Bottas e Toto Wolff, Mercedes F1
Valtteri Bottas e Toto Wolff

Alpine – Bottas: Wolff non si opporrebbe

Il team principal della Mercedes ha confermato l’interesse del costruttore francese durante il fine settimana di Silverstone. “Briatore mi ha contattato con insistenza per Valtteri“, ha dichiarato a Viaplay. “Sabato abbiamo discusso della sua situazione e l’interesse sembra accelerato“.

La carriera di Bottas parla da sola: dal 2017 al 2021 ha vestito i colori della Stella a Tre punte, contribuendo al dominio della squadra di Brackley con prestazioni di assoluto livello. Il passaggio alla Sauber, durato fino alla fine del 2024, non ha offerto le soddisfazioni sperate, portando il 35enne di Nastola a riabbracciare temporaneamente il progetto Mercedes.

Tuttavia, l’ambizione di ritornare titolare rimane intatta. Wolff non ha nascosto la propria disponibilità a facilitare questo scenario: “Non ho mai impedito a Valtteri di cogliere opportunità migliori. Se un team gli offrisse un sedile da titolare, lo lasceremmo partire, seppur con dispiacere“.

L’approccio del dirigente austriaco mantiene però una linea di non interferenza nelle trattative. “Fornisco consigli da amico, ma le decisioni spettano a lui e a Didier Coton (il manager di Bottas, ndr). Preferisco rimanere defilato in queste dinamiche“, ha precisato il viennese.

Franco Colapinto a muro nel Q1

La possibilità di vedere Bottas nuovamente al volante a tempo pieno rappresenterebbe un ritorno quasi clamoroso per un pilota che ha dimostrato velocità e affidabilità ai massimi livelli. Alpine, dal canto suo, potrebbe beneficiare dell’esperienza di un veterano capace di sviluppare la vettura e guidare il team verso obiettivi più ambiziosi.

O, quanto meno, potrebbe essere l’opportunità per elevare l’asticella prestazionale del compagno di Pierre Gasly. Se l’operazione Jack Doohan non ha funzionato, rispolverare Franco Colapinto è stato un flop assoluto. Ora Briatore prova a correre ai ripari, ma forse è un po’ tardi…


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team, F1TV, Valtteri Bottas 

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1Franco ColapintoNewsValtteri Bottas
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Lewis Hamilton al GP Gran Bretagna 2025

F1 - Hamilton-Ferrari come Schumacher-Mercedes?

6 ore di San Paolo, orari tv - Circuito di Interlagos

Wec 2025: Anteprima 6 ore di San Paolo - Orari TV e dove vederla

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025
Ferrari Mugello

Gomme 2026: la pioggia limita il programma Ferrari al Mugello

26 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica