F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 al sabato: i mezzi flop Sakhir e Jeddah riscrivono il calendario

Sakhir e Jeddah hanno dimostrato che la F1 al sabato non può funzionare. Quindi i suddetti eventi saranno allontanati dal Ramadan rimettendo Melbourne nel ruolo di apripista

Redazione by Redazione
30 Marzo 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
F1 partenza Gp Arabia Saudita 2024

F1 - Partenza del Gp d'Arabia Saudita 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

L’esperimento è fallito. Le gare che hanno aperto il mondiale di F1 2024, Bahrain e Arabia Saudita, avevano visto l’anticipo di un giorno per rispettare il Ramadan e gli eventi ad esso legati. Liberty Media aveva dato l’ok e lo aveva fatto non tanto per uno slancio religioso, ma per testare se un gran premio al sabato potesse offrire un’impennata nell’audience media. 

I numeri, che gli organizzatori vendevano come strabilianti, non hanno soddisfatto. Le due gare hanno offerto un calo dei contatti rispetto all’anno precedente e s’è capito che il format non può essere replicato.

Proprio per tale ragione si sta pensando di allontanare dal Ramadan gli eventi sportivi che si tengono nei paesi a maggioranza islamica. L’Australia, pertanto, dovrebbe tornare a essere l’appuntamento di debutto del mondiale di F1, già a partire dal 2025. A ruota sarebbe piazzato il Gp di Cina per poi arrivare al triple header Suzuka, Bahrain Jeddah da tenersi ad aprile, quando la solenne festività musulmana si sarà già consumata.

Sergio Perez (Oracle Red Bull Racing) - Gp Australia 2024

Per ora si tratta di spifferi provenienti da Place de la Concorde, sede della Federazione Internazionale dell’Automobile. Liberty Media pare stia spingendo forte su questa opzione. E se la proprietà insiste è difficile che lo scenario non si concretizzi.

L’Albert Park, che ha rinnovato fino al 2037 con la FOM, potrebbe quindi riprendere il ruolo che ha avuto per molti anni. Cosa che oggi si sposerebbe anche con una migliore razionalizzazione del calendario che deve ottemperare alle necessità della F1 di rispettare il programma Net Zero Carbon 2030. 


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Tags: F1FIAGp AustraliaLiberty Media
Redazione

Redazione

Next Post
Lando Norris

Piccoli Lando Norris crescono. Sì, ma quando?

Volante Mercedes F1

News F1 30/3: formula videogame e giudici implacabili

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica