F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

La F1 tornerà di moda con l’arrivo di Adidas?

Con Adidas, la F1 cerca di conquistare il mondo della moda, puntando su abbigliamento innovativo per i fan e i piloti. Sarà la svolta giusta?

Giovanni Tito by Giovanni Tito
14 Gennaio 2025
in F1
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
adidas mercedes
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

L’ingresso di Adidas nel mondo della F1 con la Mercedes apre nuovi scenari per il connubio tra sport e moda. La Formula 1, tradizionalmente considerata una nicchia nel panorama del motorsport, cerca di trovare successo anche nel settore dell’abbigliamento sportivo, coinvolgendo uno dei marchi più iconici al mondo.

L’addio di Lewis Hamilton e la fine dell’era Puma

Con l’addio di Lewis Hamilton alla Mercedes dopo 11 stagioni, chiuse con 6 titoli piloti e 8 costruttori, finisce anche la collaborazione tra la casa automobilistica e i suoi storici fornitori di abbigliamento, Puma e Tommy Hilfiger. Questo cambio di rotta segna una nuova fase per la scuderia tedesca.

Adidas sostituisce Puma nella partnership con Mercedes

Il 7 gennaio, Mercedes ha annunciato un nuovo accordo con Adidas, uno dei principali rivali di Puma nel settore sportivo. Questa collaborazione apre nuove opportunità per la F1 di sfondare nel campo della moda, grazie all’innovazione e all’approccio rivoluzionario che Adidas intende portare nel mondo delle corse.

La concorrenza di Puma e Castore nel motorsport

Nonostante Puma sia da tempo il principale fornitore di abbigliamento sportivo nel motorsport, vestendo team come Ferrari, Sauber e Alfa Romeo, il marchio non ha mai ottenuto un grande successo con il pubblico. Castore, altra azienda in crescita, vestirà invece il team Alpine, ma anch’essa non sembra aver sfondato nell’immaginario collettivo.

La docuserie Drive To Survive e l’impatto sul pubblico americano

Il successo della docuserie Netflix “Drive To Survive” ha contribuito a ridare slancio alla F1, soprattutto negli Stati Uniti, ma questo non è bastato a far decollare l’abbigliamento legato al motorsport. Puma, nonostante la nomina del rapper A$AP Rocky come direttore creativo nel 2023, non ha riscosso il successo sperato.

Adidas promette una rivoluzione nella moda legata alla F1

A differenza di Puma, Adidas ha promesso di rivoluzionare la moda legata alla F1, ispirandosi al basket e al calcio. Oltre all’abbigliamento da gara indossato dai piloti, Adidas lancerà edizioni limitate legate a eventi o Gran Premi specifici, cercando di conquistare un pubblico più ampio.

Le calzature da gara per i piloti Mercedes

La nuova partnership vedrà George Russell e il giovane esordiente Andrea Kimi Antonelli indossare calzature da gara fornite da Adidas. Questo segna un ulteriore passo avanti nell’evoluzione del design e della funzionalità per i piloti.

La collaborazione tra Adidas e Mercedes potrebbe rappresentare la svolta per la F1 nel mondo della moda, un settore in cui il motorsport non ha mai ottenuto un vero successo. Resta da vedere se questo cambio di direzione sarà sufficiente per catturare l’interesse del grande pubblico.

Tags: AdidasMercedes
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Gran Premio Turchia: Istanbul Park protagonista nel 2026?

Gran Premio Turchia: Istanbul Park protagonista nel 2026?

ayao komatsu toyota gazoo racing

Ayao Komatsu e la rinascita di Haas grazie all'alleanza con Toyota

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica